grazie per il caloroso responso! ora lasciate che vi spieghi tutto per bene partendo dall'inizio, rispondendo anche ai vostri dubbi!
Voi non potete leggere il readme che è incluso nel progetto, quindi forse non saprete che è da tanti anni che ho il sogno di creare "un gioco 2D". Idealmente sarebbe dovuto essere sviluppato su una piattaforma più a basso livello, come java o C (come sta già facendo un altro utente, che ha pubblicato recentemente), però a essere sinceri, una volta che sei riuscito ad aprire una finestra grafica e a disegnarvi dentro 3 stupidate puoi ritenerti soddisfatto e dire ma anche no, chi me lo fa fare. Un engine vero per queste cose si è rivelato essenziale: pur contrastando la mia sete di "not built in house", ha semplificato molto lo sviluppo con tutte le sue "primitive" grafiche (ad esempio la tilemap), che tanto primitive non sono.
Dunque, siccome il mio sogno era creare un gioco in 2D generico, poteva mai essere una roba specifica per i pokemon? No, infatti l'idea principale di questo progetto è che prima di inserire anche una sola riga di codice sui pokemon, deve esistere una solida base per essere un valido sostituto (e miglioramento) di RPG maker. Poi certo, non siamo in un mondo ideale, e sarebbe meglio che il progetto fosse rilasciato quanto prima per aiutare tutti i nostri colleghi che stanno incontrando difficoltà con le 6 piattaforme del primo post, quindi ho deciso che tralascerò per il momento le funzioni meno importanti e inizierò lo sviluppo della seconda parte, i mostri. Ma una volta terminato, sarà possibile cancellare tutto il codice relativo ai pokemon e ottenere un programma che funziona perfettamente e ha tutte le funzioni necessarie. Questo perchè "un gioco pokemon" è solamente un'espansione di "un gioco 2D", e quindi va costruito prima il secondo.
(04-12-2020 11:48 PM)Flygon Ha scritto: Consiglierei di modificare la grafica
guarda, per il momento posso permettermi di usare le risorse di essentials, che a sua volta le ha prese da pokemon. ovviamente quando sarà pubblicato interverrà drk a creare un generico tileset in modo da dare comunque la possibilità a chi non può di creare qualcosa per conto poprio.
Citazione:buttino giù un'eventuale wikia e non vale la pena
e chi ne ha bisogno, onestamente? dove andiamo noi, non ci servono wikia!
ok, pessima battuta, volevo semplicemente dire che tutta la documentazione sarà disponibile
offline all'interno del progetto, in modo che non capitino più incidenti come quello di essentials. tu mi sfottevi perchè sono un r/datahoarder, ma alla fine si è dimostrato un approccio utile :p
...
ok,ok, stai calmo, capisco benissimo che probabilmente il tuo dire "wikia" è una sineddoche, e intendevi dire che avrebbero semplicemente chiuso l'intero progetto. Ma qui viene il bello: innanzitutto non possono buttare giù un gioco RPG 2D, perchè non viola un bel fico secco, a meno che mi metta a scrivere "ENTERBRAIN" ovunque, XD. Secondo, e qui sta la genialata, il gioco non conterrà materiale coperto da copiright. Il gioco avrà tutte le istruzioni necessarie a creare un gioco di mostri catturabili, ma i dati saranno completamente diversi. Quindi, invece che avere lo sprite di pikachu, ci sarà quello di un Bloffo, o di una Sdlenga. (creature mitologiche inventate a caso tipo il fumettista Sio). A questo punto chi potrà dire "eh ma è copiato"? Visto che il mio è di per sè un compito già molto imponente, ho delegato ai creatori di fangame il compito di tirare fuori gli attributi e mettere all'interno del gioco i pokemon veri e propri. Un po' come le "patch R18" delle visual novel, mi piacerebbe che si diffondesse sottobanco una cultura che si scambia i file che trasformano il gioco da open monster a un vero e proprio fangame. Lol, magari queste parole torneranno a mordermi fra vent'anni... ma tanto il pubblico generale è tonto, non sa la differenza tra dati e istruzioni. se vede un gioco uguale a pokemon ma che non ha dentro i pokemon veri, lo reputerà unamm***a. Bisogna capire se è di questo avviso pure il pubblico
ministero haha.
Per precisare, io non diffonderò tale patch, molte risorse sono già incluse in essentials, quindi se le volete vi prendete il rischio di scaricare lui.
(05-12-2020 02:43 AM)80C Ha scritto: non credo che l'appellativo "mon" costituisca un reclamo di IP
oh, male che vada rilascio un progetto tutto BIANCO, che non mostra NULLA sullo schermo, tutte le risorse sono un file di 1x1 pixel (invece che nicholas cage lol) , e si attaccano. non c'è letteralmente nulla da vedere, cosa mi contesti? il bytecode C#?
Citazione:Ricordo, al fine di aiutare a risolvere ambiguità potenzialmente future, che:
grazie mille per il tuo lavoro di storico! è sempre interessante!
Citazione:negozi
scusa?!?! è letteralmente un edificio nella mappa ahahah
Citazione:status (avvelenamento ed altri)
se io faccio una istruzione che dice "togli vita ad ogni turno" ma la chiamo raffreddore invece che avvelenamento in uno sfondo viola, è plagio?
Ok, forse qui è più evidente anche alle persone normali, così come tutti hanno sgamato i "Tamer" di un gioco recente di cui mi sono appena dimenticato il nome.
AH, già , temtem.
Citazione:persino i "superquattro",
pensa un po': così come i negozi, non mi interessa niente che ci siano stati dei precursori. tanto 1) è application dependent. 2) è un concetto generale.
1) tocca al singolo sviluppatore di fangame prendersi la briga di evitare le azioni legali
2) i superquattro sono letteralmente persone in una stanza che fanno partire una lotta. che cosa avrei infranto?
3) e poi sinceramente basta storie tradizionali, se uno fa una storia originale non ha nemmeno bisogno di inserirli.
Citazione:In quanto alla cattura, forse lì dovreste essere un pochino fantasiosi per evitare similitudini.
ok. proprio come temtem, vedere un qualsiasi oggetto schiantarsi contro il mostro ricorda sicuramente pokemon, anche se gli cambi la forma da una palla bianca e rossa a un ipercubo esoterico, e potrebbe essere un problema.
Citazione:Se optate per quella decisione potreste stabilire
grazie per tutte le idee!
Citazione:Ultra-Overworld (delle mappe overworld a sua volta contenenti altre mappe overworld in scala) su cui si trascorrono larghe distanze tra regione e regione ed il giocatore appare più piccolo)
Grazie per l'idea ma è application dependent, non ha senso metterlo in un template. basta fare un warp. si può già fare, pure su GBA. Effettivamente è curioso che quasi nessuno lo faccia.
Citazione:parallassi/scorrimento faux-3D se possibile
ok, questo è molto utile, invece. si tratta di una funzione di RPG maker.
Piccolo spunto di riflessione: in teoria
ogni scena può essere fatta in 3D vero, solo che non ne abbiamo la manodopera sufficiente!
se la mia progettazione dell'architettura del software dovesse essere ben fatta, in teoria si potrebbe trasformare la mappa (chiamo così l'overworld perchè RPG maker fa lo stesso, è più breve) in 3D, più o meno come sta facendo un utente del forum (non so se posso dire chi) con un gruppo internazionale. Ovviamente bisognerebbe aggiungere molto codice nuovo per controllare il 3D, ma le strutture dati fondamentali fatte per il 2D dovrebbero funzionare tranquillamente.
Ma essendo realistici, il massimo che potrei fare in 3D è semplicemente una scena del titolo. drk ha creato il disegno del titolo renderizzando una scena su blender. ma se noi quella scena la mettessimo nel gioco? avremmo una cosa come i giochi tripla A recenti, ovvero una schermata del titolo in 3D! potrei fare che ogni filo d'erba si anima grazie al vento che soffia, potrei fare che succede qualcosa ogni volta che premo un tasto diverso da start, ad esempio un terremoto che altera i poligoni in modo procedurale se premo velocemente sul tasto A perchè sono impaziente; o addirittura potrei catturare il microfono di sistema e aumentare il vento che soffia nella scena in base a quanto uno soffia nel microfono. un po' come fa il 3DS nel menu iniziale: se soffi, l'icona del gioco gira! che roba inutile ahah
Potrei fare una gonna di Leaf fisicamente accurata che funziona come la
schermata del titolo di crosscode (link) e crea le pieghe nella stoffa. questo uso non convenzionale di nvidia physx mi garantirebbe un posto nel meme del cervello nell'universo!
Come vedete si può fare tutto, ma per il momento mi concentro sulle funzionalità di base per far uscire un gioco minimale, ma completo.
Citazione:Certi livelli a prospettiva isometrica
idea carina, si può tranquillamente fare, sia nell'editor che in Tiled.
Citazione:Super Eevee edition
aaaaaah, anche tu conosci quel bellissimo gioco!
Citazione:nterazioni con l'overworld (sollevare oggetti, nuotare in acque non troppo profonde, etc.);
ovviamente tutto questo è gestibile dal motore di eventi! che non sarà una passeggiata, ed è il prossimo grosso task da fare! sigh
Citazione:Che dire, buona continuazione
grassie! purtroppo ci vorrà molto tempo, staremo a vedere!