Benvenuto Visitatore!  / Create an account

Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sulle recenti ondate di leak
#1
Vedi anche:
[1] Proto:Pokémon Gold and Silver (tcrf.net)
La nostra discussione in merito

[2] What Dreams May Come: Prototype Data for Pokémon Red and Green (Helixchamber.com)
[3] The Many Prototype Maps of Red and Green (Helixchamber.com)
La nostra discussione in merito

[4] Gen 4 Leak: Hundreds of Gendered Beta Sprites (lavacutcontent.com)
[5] Cocoro, Tuesday, June 13, 2006 (Bulbapedia)

[6] Clarification on Recent Events (glitchcity.info)

Quindi, ricapitolando: il 26 Maggio 2018, un anonimo utente di 4chan condivide col mondo le versioni beta di Oro/Argento, che erano state mostrate al pubblico durante l'evento Spaceworld nel 1997, ma erano poi sparite dalla vista (e dalla memoria) di tutti.
Mi è difficile riassumere il contenuto di queste demo, quindi consiglio vivamente di cliccare sul link [1] per approfondire; per farla breve, si distinguono enormemente da quelli che sarebbero state le versioni definitive di Oro/Argento in mappe, storia e Pokédex, a tal punto da sembrare due giochi completamente diversi, e offrono in tal modo un'interessantissima prospettiva sulla fase di progettazione e sviluppo della seconda generazione.

Flash forward di qualche mese: è il 15 Febbraio 2019, e un sito di appassionati, Helix Chamber, mostra al mondo un mish mash di materiale tratto da numerosi stadi intermedi di progettazione delle prime versioni di Pokémon, Rosso e Verde, fino a quel momento mai mostrate al pubblico.
Ora, non voglio iniziare una nuova discussione sul modo... inusuale, per non dire truffaldino, con cui i membri di HC decisero di rivelare il materiale al mondo. L'ho già descritto in dettaglio in un messaggio che potete trovare nella nostra discussione in merito, creata ai tempi del leak. Ad ogni modo, è sufficiente dire che sollevarono i dubbi di molti, me compreso, anche a causa del fatto che fosse impossibile provare l'autenticità del materiale - a meno che non si prendesse per buona la parola dello stesso team HC, che diceva di averlo ricevuto da una fonte accertata e affidabile. Nonostante all'epoca espressi il mio scetticismo in merito, comunque, nuovi avvenimenti sono accaduti, quindi vi prego di continuare a leggere per scoprire il perché ho deciso di riparlarne.
Per quanto riguarda il materiale in sé, ancora, è talmente vasto da non poter essere riassunto in poche righe, quindi cliccate sui link forniti [2] e [3] per un interessantissimo approfondimento su quelle che si ritengono essere le mappe, i Pokémon, e diverso materiale grafico e tecnico dei giochi di prima generazione a distanza di qualche mese dal rilascio ufficiale.

Andiamo ancora avanti di qualche mese. Il 19 Dicembre 2019, un ulteriore leak ci mostra versioni beta degli sprite dei Pokémon di quarta generazione. Potete cliccare sul link [4] per vederlo da voi, ma ad ogni modo, ciò che principalmente distingue gli sprite "beta" dalle controparti che sono state poi utilizzate nelle versioni definitive è il fatto che ogni Pokémon possiede a tutti gli effetti due sprite: Una versione maschile e una femminile. Il dimorfismo sessuale, che era una novità che GameFreak annunciò nel 2006 nella rivista giapponese Cocoro [5], venne poi cancellata per ragioni sconosciute (nell'articolo linkato si muovono diverse ipotesi, sia "tecniche" che di marketing, ma preferisco non sbilanciarmi).
Ancora una volta, però, il materiale è stato fornito in una forma tale che è impossibile provarne l'autenticità, se non per via del fatto che si tratta di così tanto materiale e perfettamente coerente con le (poche) fonti ufficiali che avevamo in merito da poter essere almeno ritenuto probabile.

Ora, perché ho deciso di parlare di tutto ciò sin dall'inizio, cioè dal rilascio delle demo Spaceworld 1997? Perché è avvenuto qualcosa che non solo mi ha fatto ritrattare lo scetticismo con cui avevo accolto le ondate di leak successive alla prima, ma anche perché la novità riguarda tutti questi leak e ne spiega l'origine.
Quello di cui sto parlando è il link [6], di cui proporrò di seguito una versione sintetica e tradotta:
Ganix Ha scritto:[ENG]
Back in March of 2018, an individual hacked into Nintendo's internal network, and Nintendo found out about the intrusion in May 2018. That individual goes by multiple names online, but the one relevant here is the name Wack0.

In May of 2018, Wack0 assumed the mantle of the anonymous figure known as "__" and uploaded a mysterious ROM to the PRET Discord server with only 20 available downloads. This ROM happened to be the Space World 1997 prototype of Pokemon Gold and Silver ("SW97"). Those who were known to have downloaded the ROM were quickly added to a private team called Team Spaceworld ("TSW"), which was the same team that was planning on making a translation of the SW97 ROM.

I was part of TSW too, as was Wack0.

In February of 2019, a group named Helix Chamber, which is a group dedicated to preserving and analyzing Pokemon history and media, announced that the ROM that was played at Pokethon by RacieB was created using prototype assets left over from development of Pokemon Red and Green, which was given to them by an anonymous donor.

The truth is that I was the one who gave them those prototype assets. I was careful not to include any actual data from the game or any game assets, but rather interpretations of those assets, such as including the backsprites as PNG files instead of the actual files that the game uses for backsprites.

In December of 2019, the early sprites for a lot of Gen IV Pokemon were leaked online. I was the anonymous source of the sprites, and again I only transmitted them in an interpreted form instead of any actual data from the game or any game assets.


[ITA]
Nel Marzo del 2018, una persona si è introdotta nel network interno di Nintendo, e Nintendo ha individuato l'intrusione nel Maggio 2018. La persona in questione usa molti nickname nell'internet, ma quello rilevante ai fini di questa storia è il nome "Wack0".

Nel Maggio 2018, Wack0, anonimamente col nick "__", caricò una misteriosa ROM su un server Discord, limitata a soli 20 download. Questa ROM guardacaso era il prototipo di Pokémon Oro e Argento mostrato all'evento Space World del 1997 ("SW97" da ora in avanti). Quelli che scaricarono la ROM vennero aggiunti ad un gruppo privato, chiamato "Team Spaceworld", che è lo stesso team che stava pianificando una traduzione della ROM SW97.

Io facevo parte del Team Spaceworld, e anche Wack0.

Nel Febbraio 2019, un gruppo chiamato Helix Chamber, dedito a preservare e analizzare la storia e il materiale multimediale di Pokémon, annunciò che la ROM che stava venendo giocata al Pokethon da RacieB era stata creata usando materiale prototipo proveniente da stadi intermedi di sviluppo delle versioni Rosso e Verde, che era stato dato loro da un donatore anonimo.

La verità è che io sono quello che diede loro quel materiale. Fui attento, però, a non includere dati provenienti direttamente dal gioco, ma bensì "interpretazioni" di quel materiale, ad esempio includendo i backsprite in formato PNG invece dei veri file utilizzati dal gioco.

Nel Dicembre 2019, versioni prototipo degli sprite di quarta generazione di un sacco di Pokémon vennero rilasciate online. Io sono stato la fonte anonima degli sprite, e ancora avevo deciso di pubblicarli in una forma diversa dai dati reali utilizzati nel gioco.
Credo che le parole di Ganix parlino da sole. Se fossero vere spiegherebbero l'origine dei leak, il motivo per cui così tanti leak di versioni prototipo di vecchi giochi siano magicamente risorte in un così breve arco di tempo, e il motivo per cui il modo in cui le demo Spaceworld 1997 sono state rilasciate al pubblico sia diverso da quello con cui sono avvenuti i leak di prima e quarta gen, suggerendo così una diversa fonte.

Ad ogni modo, credo sia stata una storia emozionante da vivere, seppur da osservatore esterno, e spero che anche per voi sia stata abbastanza interessante come lettura.
 Mi Piace Ricevuti: 
Half shadow, 80C, IvanFGK, Andrea, Bonnox, Artes, mastroh like this post
Cita messaggio }
#2
molto interessante!

forse qualcuno ce l'ha con loro e vuole fargliela pagare leakando robe?
 Mi Piace Ricevuti: 
Half shadow and 80C like this post
Cita messaggio }
#3
Stando alle parole di Ganix, una persona (wack0) avrebbe condiviso il materiale in un gruppo privato, e deciso di rilasciare al mondo solo una parte di esso (SW97). Non si sa se avesse intenzione, un domani, di pubblicare anche il resto.
Poi qualcun altro del gruppo (lo stesso Ganix) avrebbe deciso di rilasciare - anonimamente e in forma rimaneggiata - gli altri asset dei giochi di prima e quarta gen.
 Mi Piace Ricevuti: 
80C and Half shadow like this post
Cita messaggio }
#4
Chissà se salterà fuori anche qualcosa su HG/SS più simile alle mie aspettative in campo di fedeltà coi giochi originali. È ovvio ad esempio che i numeri degli allenatori potevano essere cancellati senza problemi rendendo le conseguenze identiche a O/A/C ma poi per una qualche ragione la possibilità di cancellarli non l'hanno inserita.
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#5
È stato recentemente leakato un'enorme mole di materiale proveniente da stadi di progettazione intermedi dei giochi Pokémon di prima, seconda terza e quarta gen.
I file in questione, con ogni probabilità, deriva sempre dall'episodio in cui Wack0 hackerò i server Nintendo, entrando illegittimamente in possesso di materiale fino ad allora mai rilasciato.
Nel link troverete, tra le altre cose, una demo di seconda gen risalente al 1999; sprite beta che sono stati modificati e sprite di Pokémon mai riutilizzati; codice sorgente dei giochi originali; E persino un emulatore ufficiale utilizzato durante la progettazione dei giochi. Sono pure stati trovati riferimenti ad un ipotetico Pokémon Pink che sarebbe dovuto essere rilasciato insieme a Pokémon Yellow nel lontano 1998, probabilmente per continuare la tradizione del rilascio dei giochi della serie in coppia.

Il materiale è da poco apparso in rete e ancora non sono disponibili resoconti attendibili sulla totalità del materiale, e pertanto vi invito, se non volete prenderne visione personalmente, ad aspettare fonti più autorevoli dell'elusivo utente anonimo di 4chan.

Una buona fonte di informazione su alcuni dei file trapelati sono i siti Neocities.org e TheCuttingRoomFloor, disponibili ai seguenti link:
[1] Neocities.org - INDEX (GEN1) - Link alla Wayback Machine [2] Neocities.org - INDEX (GEN2) - Attualmente la pagina è down [3] Proto:Pokémon Gold and Silver (tcrf.net)
[4] Immagine che mostra le differenze tra il Pokedex definitivo e quello della demo SpaceWorld '99


EDIT (26/Apr): È stato deciso di non fornire il link diretto al download della cartella, ma solo alla discussione di 4chan.
EDIT (26/Apr): Rimossi i link alla Wayback Machine, in quanto non più necessari per consultare le pagine che sono state ripristinate.
EDIT (27/Apr): Aggiunti ulteriori link a siti affidabili (Neocities.org e tcrf.net).
EDIT (28/Apr): Rimosso il link a 4Chan. Oramai le discussioni erano, in piena tradizione con la qualità del sito, virate dalla discussione dei contenuti del leak alla condivisione di materiale pornografico e commenti volgari, pertanto non mi sentivo di lasciarne qua un link diretto.
Se volete scaricare il materiale, potete facilmente ritrovarlo in rete facendo una veloce ricerca.
EDIT (01/Mag): Rimessi i link alla Wayback Machine, dato che le pagine sono state nuovamente cancellate.
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox, 80C, Half shadow like this post
Cita messaggio }
#6
L'emulatore GB a quanto pare però sono solo immagini. Il materiale di seconda generazione rende il tutto ancora più confuso, ma anche più interessante. Speravo ci fosse qualcosa anche su HG/SS che facilitasse anche l'hacking ed invece come al solito non sono così fortunato... Sleepy
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#7
Molto interessante!

@Half shadow Per il DS i leak ci furono, più di 10 anni fa e fu proprio grazie a quei documenti se riuscirono in breve tempo a capire il file system del DS e di conseguenza iniziare l'hacking. Di materiale specifico per Pokémon sul DS ed in particolare HG/SS non penso sia stato leakato nulla, anche se sarebbe davvero un grosso colpaccio
Il 90% dei problemi di un pc sta tra la sedia e la tastiera.

Visita il mio sito, Hack Rom Tools, potrai trovare utili tool per l'hacking rom.
 Mi Piace Ricevuti: 
Half shadow likes this post
Cita messaggio }
#8
(25-04-2020, 05:34 PM)JackHack96 Ha scritto: Molto interessante!

@Half shadow Per il DS i leak ci furono, più di 10 anni fa e fu proprio grazie a quei documenti se riuscirono in breve tempo a capire il file system del DS e di conseguenza iniziare l'hacking. Di materiale specifico per Pokémon sul DS ed in particolare HG/SS non penso sia stato leakato nulla, anche se sarebbe davvero un grosso colpaccio
Eh magari @JackHack96 ancora non abbiamo risolto il problemino degli strumenti!

Anche se più che altro coi leak mi riferivo alla questione del cellulare nel Pokégear, dato che cancellando i numeri degli allenatori si ottiene lo stesso identico effetto di O/A/C pare molto probabile che all'inizio la possibilità di cancellarli senza ricorrere ad editor di salvataggi fosse stata almeno pensata, i leak avrebbero confermato o smentito questo.
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#9
Da quello che ho capito il materiale trapelato ammonta a:
  • Versioni Finali di Debug per Pokémon Blue e Yellow. Sono identiche alle versioni finali, eccetto per la presenza delle due funzionalità di debug (cui esistono residui persino nelle ROM internazionali anche se non sono in uso) che sono qui accessibili ed includono un simulatore di battaglie contro un Pokémon selvatico e la possibilità di iniziare il gioco in modalità debug -- ossia saltando la maggior parte dell'intro, iniziare con i nomi di default ed avere delle "scarpe da corsa" + muri trasparenti (walk-through-walls) alla pressione del tasto B. A differenza di spaceworld non c'è un meccanismo preventivo per evitare che si mandi il gioco in lock andando fuori dalla mappa (o almeno, a differenza delle versioni finali di Oro e Argento, nelle versioni finali di Blue e Yellow non ci sono tracce di una cosa simile);
  • Codice sorgente di Blue e Yellow finali (versione debug). Assomiglia alle Disassembly come formato, salvo alcune differenze. Nel codice sorgente sono osservabili funzionalità rimosse di debug (come ad esempio uno script per far sì che un NPC dia Mew al giocatore) ed altre curiosità, tra cui svariate citazioni ad un ipotetico Pokémon Pink, versione gemella di Yellow. Assemblare il codice sorgente di Yellow per fornire Pink non fornisce alcuna differenza se non il nome della ROM;
  • Sprites di sviluppo di Pokémon di Gold/Silver Spaceworld che avrebbero dovuto/potuto essere aggiunte a suddette versioni Yellow e Pink (ma che non lo furono mai). E' anche possibile che "Pink" fosse, in prinicpio, un'ulteriore versione intermedia con la quale poter completare il PokéDex di Gold/Silver Spaceworld -- L'idea dunque di avere 6 versioni intotale tra GB e GBC era già stata concepita fin dall'inizio, da prima ancora che fosse confermato il Game Boy Color. La mia tesi è che, con la conferma del Game Boy Color, "Pink" sia diventato obsoleto e si sia pensato invece di avere una terza versione per GBC anziché per GB -- Pokémon Crystal;
  • Nuove Versioni di Sviluppo di Gold/Silver Spaceworld ("Pokémon 2") successive a Spaceworld, con tanto di eventi di gioco non presenti in Spaceworld - tra cui l'evento iniziale.
  • Centinaia di versioni di sviluppo dei definitivi Gold/Silver datati 1998-1999, per la maggior parte 1999, contenenti centinaia di design non-ultimati e di sviluppo di centinaia di Pokémon. Vi è anche una versione di Debug/Sviluppo datata 1999 per ambo le versioni e pressoché completa, molto simili alle versioni finali.
  • Versioni di Debug e finali internazionali di Gold/Silver, tra cui: tedesca, italiana, spagnola, coreana.
  • Una versione di Debug di Crystal semi-finale e svariate perti di codice sorgente di Cristallo;
  • I codici sorgenti di Gold/Silver finali.
  • Una directory contenente centinaia (300-400) di Pokémon in fase di sviluppo mai visti prima o in seguito ritoccati in altre generazioni (c'è anche Cranidos!). Alcuni hanno design talmente semplici che le sprite di alcune hack nabbe fanno invidia. Esistono addirittura sprites fatte di soli contorni con occhi o sagome o placeholder vari.
  • Sprites dei 39 Pokémon eliminati dai primissimi Green/Red (Ohmega, Stacktus, pre-evo di Meowht e molti altri) più un sacco di altre sprites di sviluppo.
  • Diversi elementi beta e di codici sorgente da Crystal.
  • Un emulatore ufficiale di GameBoy/GameBoy Color perfettamente funzionante, con funzioni di Debug - per qualsiasi ROM GB/C - per Windows98 e datato all'incirca 1998-2000 (se non prima) per testing, trovato assieme alla ROM coreana finale di debug di Pokemon Crystal. Apparentemente fornito per ciascun Team di localizzazione, solo che lì per qualche motivo è rimasto (forse per testare le ROM per la Virtual Console).
  • prove di esistenze di Tool per editare alcuni parametri delle ROM - tra cui i Pokémon Ow
  • Una Hack ROM creata dal team di "Helix Chamber" basata su parti di codice sorgente di Capsule Monster e della versione Finale/Debug di Blu per dare un'idea di come sarebbe stato Pokémon completato se avesse avuto tutti i 190 Pokémon previsti in origine.
  • Svariati leak già pubblicati in precedenza (ad esempio la versione di debug tedesca di Ruby che già conosciamo);
  • Leaks di Mystery Dungeon (Gen3), alcuni leaks di Gen4 (di cui sfortunatamente non mi intendo);
  • Tutto il materiale riferito ai Nintendo Event in giro per il mondo su Pokémon Evento dal 1990 ad oggi (a quanto pare questa cosa è stata pensata fin dall'inizio) -- questo sfata il mito che "Mew" venne aggiunto "per scherzo" (semmai venne aggiunto alla fine proprio per la pianificazione di tali eventi);
  • Sembrerebbe che Pokémon Crystal sia stato concepito a partire da Ottobre 1998 -- e, di conseguenza, penso che a tale punto "Pink" venne scartato e così anche i Pokémon di Spaceworld in Yellow e Pink;
  • Su 3 anni di sviluppo per Oro/Argento quasi 2 (1996-1998) vennero impiegati per la versione di Spaceworld senza che si concludesse in nulla, mentre Oro/Argento sono stati sviluppati in appena 1 anno (metà 1998-1999) dall'inizio alla fine (e hanno meno bug che Rosso e Verde, stranamente). Niente di nuovo sotto il sole se si considera che Resident Evil "1.5" fu "bocciato" dopo 2 anni di sviluppo quasi terminato per poi fare posto a quello "ufficiale" che, per paradosso, richiese meno tempo di sviluppo;
  • Pare anche che Yellow sia stato sviluppato in mancanza di Gold/Silver Beta ("Pokemon 2") e che sia stato concepito con Gold/Silver già in mente -- fatto confermato dalle versioni finali in cui certi Pokémon hanno un Catch rate diverso in Giallo rispetto a Green/Red/Blue che fa sì che, quando scambiati in G/S/C, tengano con sé strumenti particolari. E pare anche che gli elementi di Spaceworld che avrebbero dovuto essere presenti in Yellow/Pink sono stati scartati definitivamente;
 Mi Piace Ricevuti: 
Flygon, Bonnox, Half shadow like this post
Cita messaggio }
#10
(25-04-2020, 09:13 PM)80C Ha scritto: [*] Nuove Versioni di Sviluppo di Gold/Silver Spaceworld ("Pokémon 2") successive a Spaceworld, con tanto di eventi di gioco non presenti in Spaceworld - tra cui l'evento iniziale.
Centinaia di versioni di sviluppo dei definitivi Gold/Silver datati 1998-1999, per la maggior parte 1999, contenenti centinaia di design non-ultimati e di sviluppo di centinaia di Pokémon. Vi è anche una versione di Debug/Sviluppo datata 1999 per ambo le versioni e pressoché completa, molto simili alle versioni finali.

[*] Un emulatore ufficiale di GameBoy/GameBoy Color perfettamente funzionante, con funzioni di Debug - per qualsiasi ROM GB/C - per Windows98 e datato all'incirca 1998-2000 (se non prima) per testing, trovato assieme alla ROM coreana finale di debug di Pokemon Crystal. Apparentemente fornito per ciascun Team di localizzazione, solo che lì per qualche motivo è rimasto (forse per testare le ROM per la Virtual Console).
Io questa roba non l'ho trovata. E mi interesserebbe, soprattutto la versione avanzata di Spaceworld beta. Mi sapresti dire esattamente il percorso della cartella mega? È per caso solo una disassembly o c'è proprio anche la rom?
(25-04-2020, 09:13 PM)80C Ha scritto:
Fanno benissimo, ma per ripicca mi tirino fuori anche il codice sorgente o informazioni utili riguardo a HG/SS per fargliela pagare dimostrandogli come avrebbero dovuto fare per programmare bene quei remake che hanno maltrattato. XD
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#11
Per me non si tratta di leakare roba per farla pagare a qualcuno.
Wack0 decise di entrare nei server Nintendo per fatti suoi, senza avere in mente scopi malvagi - Probabilmente solo perché poteva. E Ganix decise di rilasciare il materiale che era stato con lui condiviso perché parzialmente in disaccordo con la politica del Team Spaceworld di tenere le informazioni per sé.

L'autore del leak attuale è momentaneamente sconosciuto, ma a giudicare dal tono del .txt contenuto nei file, credo sia più una ripicca nei confronti del Team SW che nei confronti di Nintendo - Ancora, per la sua politica elitaria nel trattenere i file.
 Mi Piace Ricevuti: 
80C likes this post
Cita messaggio }
#12

owo quanta bella roba

domanda: anche a voi i testi di alcuni file (credo in giapponese) sono rovinati? probabilmente perchè ho scaricato la cartella intera come zip, e lo zip rovina la codifica... bisognerebbe usare il client mega, che scarica i file come sono, ma ho paura di ripercussioni legate alla privacy...

inoltre, ho notato che nella cartella distribuzioni ci sono 2 file con lo stesso nome! in qualche modo la cartella dev'essere corrotta...

half perchè sei così ossessionato recentemente? XD

e quindi la storia di mew? ci hanno fatto credere che fosse stato inserito per scherzo per tutto questo tempo mentre non era vero? non saprei... mi pare di ricordare che fosse stato inserito A MANO come facciamo noi con gli hex editor... è una cosa impensabile in ingegneria del software... forse mi ricordo male

se sono così bravi, perchè non lavorano nell'intelligence?
ah già, con le loro capacità tecniche farebbero saltare in aria la base.

EDIT:
ho rifatto il messaggio perchè mi sono accorto di essermi leggermente contraddetto prima.
intendevo che sia la storia di mew inserito che quella della pianificazione per vent'anni mi semmbrano un po' strane...

voglio dire, aggiungere a mano un dato è controproducente perchè significa che per mantenerlo non potrai più usare il sorgente, usato ovviamente per le traduzioni...
la vicenda del piano in realtà è più verosimile, ma mi sembra in ogni caso molto strano che una azienda che a malapena si stava reggendo in piedi fino a quel momento avesse bisogno di pianificare così avanti nel tempo, quando non si sapeva nemmeno se sarebbero ancora esistiti. allora sarebbe ancora più vergognoso per loro, cioè, che senso ha perdere tempo per fare quattrocento pokemon, che sai bene che non ci stanno nel GB (cioè, forse sì, ma in realtà no), per poi arrivare a pochi mesi dal rilascio a piagnucolare per farsi prestare degli alti dirigenti nintendo per inventare un nuovo metodo di compressione? secondo la storia presa da saidonia, ma non vorrei che fosse una falsità anche questa.

ma questi spaceworld cosa sono esattamente? io l'anno scorso avevo capito che fosse una fiera in cui veniva presentata la demo di pokemon ... boh Huh

ahah, troppo bella la tavola periodica dei pokemon! :3
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#13
(26-04-2020, 12:05 PM)Bonnox Ha scritto: ma questi spaceworld cosa sono esattamente? io l'anno scorso avevo capito che fosse una fiera in cui veniva presentata la demo di pokemon ... boh Huh
Nintendo Space World - Wikipedia
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#14
(26-04-2020, 12:05 PM)Bonnox Ha scritto:
half perchè sei così ossessionato recentemente? XD
Boh, saranno gli effetti della quarantena prolungata. XD
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#15
(26-04-2020, 01:11 PM)Flygon Ha scritto:
(26-04-2020, 12:05 PM)Bonnox Ha scritto: ma questi spaceworld cosa sono esattamente? io l'anno scorso avevo capito che fosse una fiera in cui veniva presentata la demo di pokemon ... boh Huh
Nintendo Space World - Wikipedia
e allora perchè ne parli come se fosse un gruppo di persone?

comunque mi piacerebbe molto vedere una linea del tempo stile git con tutti gli alberi genealogici del codice. per capire come si sono evoluti, e annesso commento di qualche paragrafo/pagina che spiega in generale l'architettura del progetto.

e non c'è nessuno che abbia raccolto tutte le info sparse in rete in una unica mega enciclopedia comprendente tutto ?

ho già notato che /gen 1/password.txt è sbagliato...
che fare, organizziamo un cluster per aggirarla? alcuni utenti del gruppo, tra cui io, sono dei PCMRisti convinti, e hanno pc molto potenti XD
(il mio non è molto potente, ma solo potente)

 

FIRMA (intanto che ivan rimette lo spazio dedicato) 

Guida di cui vado più fiero: Mega-Huge Bonnox' guide

Il mio nuovo motto: don't ask for ETAs!

[Immagine: yKWdaxi.gif]

(RIP immagine firma cancellata dai server)
"L'uomo è ancora il più straordinario dei computer"
-
citazione famosa, qualcuno di importante nella storia, forse Churchill boh


 
pezzo di firma prevalentemente riguardo il fangirling su Doctor who, di cui ora mi mezzo vergogno ma che alla fine per qualche motivo non riesco a cancellare, come se fossi ancorato alle origini. 
In fondo contiene anche un primordiale tentativo di ravvedimento, processo che si conclude con l'introduzione del presente spoiler. 
 
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#16
(26-04-2020, 04:28 PM)Bonnox Ha scritto: e allora perchè ne parli come se fosse un gruppo di persone?
Gli Spaceworld team dovrebbero essere quelli che stanno disassemblando la rom della demo apparsa alla fiera Spaceworld del 1997.
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox likes this post
Cita messaggio }
#17
(26-04-2020, 04:28 PM)Bonnox Ha scritto: e allora perchè ne parli come se fosse un gruppo di persone?
Space World è l'evento. Team Space World è il gruppo di persone con cui Wack0 condivise le demo di gen2 (tra le altre cose), e che si dedicò all'analisi del gioco, con lo scopo ultimo (mai raggiunto e con ogni probabilità abbandonato) di ristrutturarla in una versione tradotta e giocabile.
È tutto spiegato nel primo messaggio.

EDIT: Non avevo notato che half ti avesse già risposto.
 Mi Piace Ricevuti: 
Cita messaggio }
#18
@80C ancora non ho capito dove sia questa versione di SpaceWorld sempre del '97 ma con più eventi.

Nel frattempo ho voluto provare Capsule Monsters (chiamato Pokémon2 di Helix Chamber) con rom base Blue (mi sembra) ricreando i pokémon rimossi.

Carina, però era sempre stato detto che i MissingN°. formattati erano 39, ma i conti non tornano: 3 forme se le mangiano ancora i fossili e lo spettro, a me di pokémon ripristinati ne risultano 35 in questa build + le 3 forme placeholder e 2 MissingN°. di cui uno programmato come "pokémon errore" con uno sprite fatto apposta, una voce pokédex dichiarante errore ed un messaggio quando appare che dice che non avremmo dovuto incontrato...

Insomma, ancora due MissingN°. a quanto pare... Chissà se all'inizio esistevano oppure no.

Un'altra cosa: la rom è programmata male, non sono riuscito a trovare i DENTI D'ORO e penso proprio sia perché la ZONA SAFARI è programmata male, ci sono i cartelli ma non succede nulla provando a leggerli (anche quello della via sotterranea extra fa così) non ci sono strumenti per terra e provando a pescare col SUPER AMO appare solo un EXEGGUTOR (!) di livello 88, quindi addio Dratini...

Inoltre molti pokémon ripristinati sono introvabili a quanto sembra, vengono dati come ZONA IGNOTA, altri invece sembra debbano trovarsi in zone della mappa vicinissime al bordo (quindi zone inedite) ma che io sappia non esistono.

E le evoluzioni sono diverse, non sono proprio riuscito a far evolvere Gloom e Weepinbell, non si evolvono né per livello né con la PIETRAFOGLIA., Victreebell esiste allo stato selvatico per lo meno.

E se l preevoluzione di Ponyta non c'è perché Ponyta non si trova in quella versione e dove la vado a prendere allora? E se dall'AMBRA ANTICA si ottiene Decilla allora Aerodactyl dov'è?

Anche la lega per quanto divertente è programmata male, a volte può succedere di dover lottare due volte con Lorelei e Bruno per andare avanti per un glitch.

Inoltre è programmato malissimo il secondo piano della VIA VITTORIA, i massi da spostare hanno il raggio di vista e o fanno crashare la rom o comunque creano un casino, i 4 allenatori invece non hanno il raggio di vista e si possono sfidare parlandoci ma dopo la lotta crasha il gioco.

L'unico modo è far impazzire prima il gioco col raggio di vista del masso, mentre cammina in qua e là prendere le scale e tornando sul piano agli allenatori sarà venuto il raggio di vista, ma faranno come il masso e diventerà tutto trasparente ed appariranno e spariranno un po' di volte prima che inizi la lotta e dopo il gioco non crasherà, creando un effetto simile al glitch di MEW dopo, con la differenza che i tasti start e select funzioneranno, diventerà tutto trasparente che si può correggere uscendo dalle scale e dopo spostando uno dei massi programmati male si aprirà il menu facendo apparire un pokémon (e sì, anche molti di quelli segnati come inottenibili dal pokédex!) per poi farlo succedere di nuovo anche dopo, anche se il secondo pokémon che appare è quasi sempre molto poco raro.

E soprattutto è meglio cercarli facendo apparire pokémon selvatici che ne sbloccano molti, mi sono preso appunti su quali di solito fanno apparire i migliori, anche se è casuale perché dipende dalle statistiche dei pokémon selvatici incontrati:

Zubat livello 22: Roardan (Roardan è l'evoluzione del fossile che si ottiene dall'AMBRA ANTICA), 2° non segnato, inutile comunque
Onix livello 42: Machoke e Grimer (si trovano anche legit)
Onix livello 45: Nidoreign-Nidoqueen (King e Queen si trovano proprio selvatici legit, mentre la LUNARE va usata su NidoranM)
Guardia livello 40: Farfetch'd e Gengar
Guardia livello 40: Seel e Nidoqueen (si ottengono anche legit, proprio anche Nidoqueen selvatica)
Guardia livello 40: Venonat e Lickitung (si trovano anche legit)
Geodude livello 26: Gyarados e Lapras (si ottengono anche legit)
Machop livello 24: Scyther e Gengar
Machop livello 24: Scyther e Exeggcute (si trovano anche legit)
Golbat livello 41: Jabetta (ma si trova più avanti al livello 48 legit)
Machoke livello 42: Freezeti (altrimenti introvabile), 2° non segnato, inutile comunque
Graveler livello 43: Scaribou (altrimenti introvabile), 2° non segnato, inutile comunque
Machoke livello 42: Scaribou (altrimenti introvabile), 2° non segnato, inutile comunque
Golbat livello 41: Zapdos (trovabile legit), 2° non segnato, inutile comunque
Golbat livello 41: Moltres (trovabile legit), 2° non segnato, inutile comunque
Guardia livello 40: Trampel (altrimenti introvabile), 2° non segnato, inutile comunque

È tutto casuale ed attenzione durante lo sfruttamento di questo glitch, perché bruciare il salvataggio non è così raro, meno male avevo dei backup. Il masso più pericoloso è quello in mezzo tra la fantallen nella parte più alta ed un ragazzo sulla destra, salvate e fatevi un bel backup anche con dei savestates ed andate a tentativi, il masso pericoloso va usato almeno una volta così attiva il raggio di vista degli allenatori, vi deve vedere e venire verso di voi e prendete le scale più vicine (sì, potrete muovervi e sarà tutto trasparente), dopo la trasparenza svanisce. A quel punto se riprendete le scale sembra tutto normale, l'allenatrice avrà il raggio di vista ma apparirà/scomparirà un bel po' di volta prima di far iniziare la lotta.

Nel frattempo potete muovervi e siete trasparenti, se volete far apparire i pokémon che ho elencato sopra riprendete le scale mentre viene verso di voi. Fate apparire un pokémon selvatico e dopo andate verso un altro masso, quello sotto invece che sopra che è più innocuo se venite dall'alto.

Spostatelo una volta e si aprirà il menu da solo come col glitch di Mew. Chiudetelo e si avvierà un incontro, succederà un'altra volta ed il pokémon sarà diverso.

Gli allenatori a causa del bug volendo sono sfidabili all'infinito. Il maschio più verso il basso/sinistra se ci lotterete e poi sposterete il masso farà apparire Eevee! Ed essendo il procedimento ripetibile io ne ho catturati 4!

Comunque fate attenzione, perché il masso in alto/destra, per quanto utile per attivare il glitch, dopo sarebbe meglio non usarlo più finché non si esce/rientra dalla via vittoria, perché mantiene il raggio di vista anche dopo, soprattutto mentre dovrebbe comparire il secondo pokémon. Io avevo salvato quando il menu si era riaperto da solo dopo il primo incontro di due e gli si era attivato il raggio di vista facendo crashare tutto.

Pensavo di poter risolvere usando Fossa ma mi ha disabilitato i tasti (come col glitch di Mew) e mi ha rimandato al centro pokémon dell'Altopiano blu perché era l'ultimo visitato. Ed entrando/uscendo mi ha trasportato alle isole spumarine, dove l'uscita mi rimandava sempre all'ingresso. Ero bloccato lì!

Ed a volte il crash del raggio di vista del masso prima del secondo incontro selvatico cancella il salvataggio.

Fate molta attenzione!


Ah, essendoci anche pokémon che non sono riuscito ad ottenere nemmeno con questo trucco, ho elaborato i codici gameshark, allego TUTTI quelli per quelli inseriti/ripristinati e quelli inottenibili per glitches o metodi di ottenimento ancora sconosciuti:

0115D7CF OHMEGA (a quanto pare inottenibile)
011FD7CF ROARDAN (evoluzione Ducilla, dall'AMBRA ANTICA)
0120D7CF NIDOREIGN (Sembra che si evolva con PIETRALUNARE da NidoranM)
0132D7CF BLOONDER (ottenibile ad est di Azzurropoli)
0134D7CF FREEZETI (a quanto pare inottenibile)
0138D7CF SCARIBOU (a quanto pare inottenibile)
013DD7CF TRAMPEL (a quanto pare inottenibile)
013ED7CF CRAGODILE (Tunnelroccioso)
013FD7CF BLOTTLE (mare)
0143D7CF STACKTUS (a quanto pare inottenibile)
0144D7CF MAWS (Il pokédex segna il nido nel mare ma io non l'ho trovato)
0145D7CF BITTYBAT (grotte, comunissimo)
014FD7CF CHEEP (si trova nel minigioco della lega)
0150D7CF JABETTA (come sopra)
0151D7CF TRIXY (si trova)
0156D7CF RIBBITO (si trova)
0157D7CF CROAKOZUNA (si trova)
015ED7CF BAWLIGUA (evoluzione di Skimper, che si trova)
015FD7CF CRYITHAN (evoluzione di Bawligua)
0173D7CF EMPRESSIVE (Percorso 23)
017AD7CF PENDRAKEN (mare)
017FD7CF WEIRDUCK (vari percorsi)
0186D7CF COINYA (vari percorsi)
0189D7CF DECILLA (AMBRA ANTICA)
018CD7CF MAGNETITE (Centrale elettrica)
0192D7CF GUARDIA (Via vittoria)
019cD7CF KOIJACK (Amo vecchio ad Aranciopoli sicuramente)
019FD7CF KOTORA (vari percorsi)
01A0D7CF GAOTORA (evoluzione di sopra)
01A1D7CF GOROTORA (evoluzione di sopra)
01A2D7CF CHARCOLT (inottenibile come Ponyta)
01ACD7CF BLASTYKE (pesca Fucsiapoli solo AMO BUONO, poi evolve in Blastoise)
01AED7CF SKIMPER (Percorso 13 mi sembra)
01AFD7CF GOROCHU [evolve da Raichu (che evolve per livello) con la PIETRATUONO]
01B5D7CF TOTARTLE (evolve da Warturtle)
01BFD7CF NEWMEW (al posto di MEW hanno inserito OHMEGA)

Codici invece per i pokémon che conosciamo ma inottenibili o difficilissimi da ottenere per varie ragioni:

0199D7CF Bulbasaur (per averli tutti e 3)
01B0D7CF Charmander (per averli tutti e 3)
01B1D7CF Squirtle (per averli tutti e 3)
01A3D7CF Ponyta (inedito, ma evolve con la pietrafocaia)
01B9D7CF Oddish (inedito e poi Gloom non so come si evolve)
01BBD7CF Vileplume (non so come evolvere Gloom)
012AD7CF Mr. Mime (inedito)
0135D7CF Electabuzz (inedito)
0137D7CF Koffing (inedito)
0148D7CF Jynx (comunque un NPC la offre in scambio)
016CD7CF Ekans (inedito)
0170D7CF Weedle (inedito)
010ED7CF Gengar (non so se va scambiato anche qui, nel caso c'è selvatico)
0131D7CF Golem (non so se va scambiato anche qui, nel caso c'è selvatico)
017ED7CF Machamp (non so se va scambiato anche qui, nel caso c'è selvatico)
0195D7CF Alakazam (non so se va scambiato anche qui, nel caso c'è selvatico)
0158D7CF Dratini (introvabile a causa di un bug)
0142D7CF Dragonite (per no dover aspettare il livello 55 per evolverlo)
0166D7CF Eevee (per avere tutte le evoluzioni)
01AAD7CF Porygon (per non dover raccogliere tutti quei gettoni)
012BD7CF Hitmonlee (per averli entrambi)
012CD7CF Hitmonchan (per averli entrambi)
015AD7CF Kabuto (per averli entrambi)
0162D7CF Omanyte (per averli entrambi)
01ABD7CF Aerodactyl (L'AMBRA ANTICA ora serve per Decilla!)
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox likes this post
Cita messaggio }




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)