Flygon
Dessert Spirit
     
Messaggi: 2,462
Registrato: 13-06-2014
Reputazione: 45
Mi Piace Ricevuti: 1653
PokéMoney: 4,502.50₱
|
Messaggio: #1
Map Making Competition - July-August 2019
Map Making Competition - July-August 2019
NEW: Rules and istructions are now available in English, under the "Spoiler" tag.
Warning: The translation is made by me, and I hope the text in both languages match each other. In case of mismatched rules, the Italian text must be taken in account. For any doubt, text me or any member of the staff team for explanations.
Benvenuti, utenti, ad una nuova edizione della competizione mensile del forum a tema mapping! Il surriscaldamento globale si fa sentire sempre più in questa torrida estate... Perché non ci rinfreschiamo un po' con una salutare competizione amichevole?
Scrollate la pagina per leggere le regole generali dei contest mensili e le istruzioni di questo mese. Buona fortuna e che vinca il migliore!
Regole:
- La partecipazione è libera, anche all'ultimo minuto senza alcun preavviso, ma è consigliabile preannunciare la propria intenzione a partecipare con un semplice messaggio nella discussione. Questo permette a tutti di avere un'idea del numero di partecipanti: Sarebbe fastidioso, per un partecipante, dedicare del tempo alla competizione, per poi scoprire di essere l'unico.
- Si può partecipare con un solo lavoro al mese, ma è possibile modificarlo anche dopo averlo pubblicato. Al termine della scadenza, si valuterà l'ultimo lavoro pubblicato. È vietato modificare il proprio lavoro dopo il termine ultimo della scadenza.
- Sono ammesse mappe nelle seguenti piattaforme: GBC, GBA, NDS, RPGMaker, Tiled. Previa richiesta (e valutazione dello staff), è possibile partecipare con mappe create in altre piattaforme a scelta dell'utente.
- Le mappe devono essere pubblicate in formato .PNG o .BMP.
- È richiesto agli utenti di accompagnare al proprio lavoro una piccola descrizione/trama/lore, che potrebbe essere tenuta in considerazione dagli utenti per la votazione.
- Le votazioni verranno eseguite al termine della competizione: Ogni utente avrà a disposizione uno e un solo voto, che potrà assegnare a chi riterrà più degno. Anche i partecipanti avranno a disposizione un voto, ma è richiesto loro di NON votare sé stessi (qualsiasi tentativo di auto-voto verrà considerato nullo). Inoltre, qualsiasi tentativo di influenzare le votazioni in qualsiasi modo (per esempio, chiedendo agli utenti di votare una certa persona) porterà alla squalifica del diretto interessato.
Istruzioni:
- Termine della consegna: 20 Agosto 2019 (ore 23:59).
- Termine delle votazioni: 10 Settembre 2019.
- Tema del mese: Viene richiesto ai partecipanti di creare una mappa qualsiasi contenente dell'acqua. Non c'è limite a ciò che potete creare, a patto che ci sia un po' d'acqua: Una spiagga, un percorso marittimo, una grotta sommersa, una città lacustre... Tutto quello che volete!
Esempi:
- Route One di CallMeGav (DeviantArt)/seeker (PokeCommunity) mostra un percorso boschivo pieno di fiumi e sorgenti. Non vi fa venir voglia di farvi un bagno?
- Vi piacciono le mappe enormi? L'utente xChaos ci mostra Una sua mappa senza nome che farà sicuramente al caso vostro. Con una maniacale cura per i dettagli, ci mostra una fetta della sua regione, con un fiume che scorre giù da una montagna, un piccolo villaggio costellato di stagni e una spiaggia che farebbe venire a chiunque la voglia di stendersi e prendere il sole.
- Se volete qualcosa di più esotico, date un'occhiata alla mappa dell'utente Ray Maverick, Cave Shipwreck. Una sorgente sotterranea nella quale, in qualche modo, è finita addirittura una nave! Non fa riemergere l'Indiana Jones dentro di voi?
- BlitŻ ci mostra Vensien Island della sua hack Pokémon Saturn. Si tratta di una piccola isola con un piccolissimo paesino al suo interno. Molto suggestivo!
- Per qualche motivo non si trovano molti percorsi marittimi in giro, quindi ci tenevo ad includerne alcuni. L'utente Midnitez-REMIX ha creato, nella sua hack PkMn Purple, tre mappe del genere: Route 19 + Camomille Island, Route 20 + Sea Foam e Route 21, tutti e tre splendidi esempi di come costruire un realistico percorso di questo tipo. Dateci un'occhiata se siete interessati a seguire il suo esempio!
Premi:
- 1° Posto: 500₱ +Targhetta
- 2° Posto: 300₱ +Targhetta
- 3° Posto: 200₱ +Targhetta
- 4° Posto: 100₱
- Partecipante: 50₱ (dati ad ogni partecipante dopo che ha pubblicato la sua mappa).
Partecipanti:
![[Immagine: N8r6GaP.png]](https://imgur.com/N8r6GaP.png)
Ci troviamo a Bluefalls City, città marittima costruita in mezzo alle cascate, collocata subito dopo il percorso 5.
Essa possiede un porto, il quale rappresenta uno dei punti più importanti della regione per il traffico delle merci via mare.
A sud-ovest della città è presente l'entrata verso il Quiet Wood, un luogo caratterizzato da un profondo silenzio.
![[Immagine: 9PIqDEg.jpg]](https://i.imgur.com/9PIqDEg.jpg)
( LINK ALTERNATIVO)
Di morfologia profondamente differente rispetto a prima, il Percorso 104 collega Petalipoli e Ferrugipoli attraverso il Bosco Petalo. Se prima il percorso si trovava sulla costa, ora il terreno si è elevato a causa dei movimenti tettonici generati da Groudon, e si ritrova in una valle costiera, attraversata da un fiume che nasce sul Monte Neo, che qui si biforca e taglia a metà la selva. Una volta attraversato l'intero Bosco Petalo e giunti in prossimità di Ferrugipoli, prendendo una stradina che va verso Ovest è possibile raggiungere il negozio di fiori Bel Petalo, andato distrutto in passato e ricostruito qui, più vicino alla città .
Il cottage sul mare del signor Marino è stato spazzato via dalle onde, e il proprietario ha preferito ricostruirlo sul piccolo pezzetto di spiaggia che è in seguito emerso, a Sud, e che ora fa parte del Percorso 105.
Di tanto in tanto, è possibile vedere Misty, la Capopalestra di Celestopoli, bazzicare lungo le sponde del fiume alla ricerca di Pokémon acquatici.
![[Immagine: XESZTTD.png]](https://i.imgur.com/XESZTTD.png)
Questo fiume è uno dei più belli della toscana(nel gioco), attorno è cresciuta una natura favolosa e i ponti e le cascate rendono tutto magico.
A nord si va verso Volterra, a est verso San Gimignano, Ovest Follonica, e a Sud si trova Colle Val D'Elsa.
![[Immagine: uqx0cs9.png]](https://i.imgur.com/uqx0cs9.png)
Tamaripoli è una piccola cittadina non lontana della costa, la quale è munita di un piccolo porto adibito per lo più all'attracco di imbarcazioni private di piccola taglia. Nei pressi del porto si trovano alcuni bungalow ed un faro, necessario per via dei numerosi scogli che attorniano un'isolotto vicino. Sulle colline si trovano alcuni specchi d'acqua, alimentati da un torrente che nasce più ad est, sulle montagne.
![[Immagine: ZVPzGio.png]](https://i.imgur.com/ZVPzGio.png)
Mountain Pass è un percorso che connette Tillam Town ad Anwell Village, una via che, come si può dedurre dal nome, prevede una scalata non particolarmente ripida ma che richiede il suo tempo al giocatore e dove è possibile incontrare una varietà di Pokémon non indifferente e, ultimo ma di certo non meno importante, potersi gustare la vista offerta dalle varie e piccole cascate che scendono dalla montagna.
L'Isola Spuma è una piccola isola nelle acque del mare tra Jotho e Kanto.
L'isola è adibita, oltre ad essere luogo di villeggiatura, alla ricerca scientifica per via della presenza di una popolazione autoctona di Slowpoke.
Il faro presente sull'isola è la principale meta turistica.
![[Immagine: ehpXkAT.png]](https://i.imgur.com/ehpXkAT.png)
Seaview Bay è una città costiera della regione di ???, è famosa per le sue spiagge e il fiume che la attraversa diramandosi in diverse direzioni.
La città è una meta molto in voga sia tra gli allenatori(grazie allo Seaview Stadium, il quale funge da palestra pokémon e sede locale delle Gare Pokémon, al Trainer Café, una caffetteria famosa per il suo servizio e le sue famigerate lotte pokémon, e, infine, al Seaview Lighthouse, un faro in cui i migliori allenatori possono cimentarsi nello sfidare i migliori allenatori della città e sulla cui cima si dice risieda stagionalmente un potente allenatore che se sconfitto concederà a chi è riuscito in tale impresa un biglietto per raggiungere una lontana regione tramite nave da crociera) che tra i turisti(grazie allo Seaview Stadium, in cui possono godersi avvincenti lotte pokémon e divertenti Gare Pokémon, allo Seaview Aquarium, in cui divertirsi osservando svariate specie di pokémon acquatici provenienti da tutto il mondo, alle spiagge locali, in cui rilassarsi prendendo il sole o rinfrescarsi facendo un bagno).
La città è caratterizzata anche da alcuni Hotel molto rinomati in tutta la regione di ??? e da un laboratorio meteorologico specializzato nello studio dei repentini cambiamenti climatici e meteorologici in mare.
La città è collegata al resto del mondo grazie a un porto turistico e commerciale sul mare.
![[Immagine: Mappa.png]](https://i.postimg.cc/rsgw4qkL/Mappa.png)
Le Cascate Sekai sono considerate un luogo sacro, quasi inaccessibile ed invalicabile, fin dall'antichità . Per gli antichi infatti, esse rappresentavano simbolicamente il confine tra il nostro mondo ed uno superiore. In realtà oltre le cascate si estende solamente un grande ghiacciaio, che fa da sorgente per le cascate stesse. Seguendo la via del fiume si arriva invece ad un piccolo villaggio, per lo più abitato da anziani. Nel rispetto della tradizione, gli abitanti del villaggio non amano molto i turisti che vengono ad ammirare le cascate, così molti di loro cercano di dissuaderli dal visitarle attraverso racconti di strane leggende, alcune verosimili, altre molto poco credibili.
![[Immagine: eWKiden.png]](https://i.imgur.com/eWKiden.png)
Cremisopoli è un nuovo centro abitato di Kanto, sorto pochi anni fa nel Percorso 12. A causa dei disastri geologici, sono sorte numerose piccole isole, sulle quali gli abitanti hanno costruito le loro abitazioni. Ad oggi, nonostante le dimensioni, Cremisopoli è una popolarissima città , che basa la sua economia principalmente su turismo e commercio.
Inoltre, un team di scienziati sta conducendo proprio qui alcuni studi riguardanti la fauna marina. Gli studi sembrano procedere molto bene e hanno portato ad interessantissime scoperte riguardanti anche i fossili di Pokémon oramai estinti.
Welcome users to this new edition of our monthly mapping competition! Global warming strikes back... Why don't we take a bath to cool ourselves off?
Scroll the page down to read the general rules, and the istructions of this month. Good luck, and may the best man win!
General rules:
- You can submit your work even at the last minute, but it's advisable to enroll the competition first via message in this thread. The reason is to have an indication of the number of participants, so that someone may not waste time on the competition only to find out that they're the only one.
- Only a single work at a time is allowed. Edits are allowed, but only if done before the end of the competition.
- Maps on the following platforms are allowed: GBC, GBA, NDS, RPGMaker, Tiled. Under request, the staff may allow other platforms as well.
- Maps must be posted in .PNG or .BMP formats.
- Along with the work, it is requested the users to write a small description of it (lore, background informations, ecc...). It may be taken in account by users during the poll.
- A poll will take place after the end of the competition. Each user has one and only one vote, to be given to whoever they deem worthy. Participants have a vote as well, but they CANNOT vote themselves (if it happens, the vote will be considered null). If an attempt to influence the voting (for example, by asking users to give their votes to a specific participant) is detected, measures will be taken.
Istructions:
- Delivery deadline: August, 20, 2019 (11:59 PM).
- End of the poll: September, 10, 2019.
- This month's competition is about...: Whatever you want, as long as there's water! Aside from that, there are no restrictions. A beach? Cool! Sea Route? I'm in! A flooded cave, or a lake city? That's perfect! Show us what you're made of!
Examples:
- CallMeGav/seeker's Route One depitcts a wooded path punctuated by rivers and springs. Doesn't it make you want to dive into them?
- Do you like big maps? Because xChaos delivers you big maps. His nameless map shows a maniacal attention to details. A river running down a mountain, a village with some ponds, and a sunny beach. What else do you want?
- The user Ray Maverick delivers a more... exotic experience. Cave Shipwreck portrays an underground lake, where somehow a ship lies dormant. With Indiana Jones' seal of approval.
- BlitŻ's Vensien Island from his rom hack Pokémon Saturn depicts a small island with a very small village on top of it. Suggestive!
- For some reason there are not many examples of Sea Routes out there, so I thought it would be a good idea to show you Midnitez-REMIX's maps. Directly from his rom hack PkMn Purple, he shows us Route 19 + Camomille Island, Route 20 + Sea Foam and Route 21, all of them good examples of how to build a realistic, well-looking sea map.
Prize:
- 1st prize: ₱500 + Small banner
- 2nd prize: ₱300 + Small banner
- 3rd prize: ₱200 + Small banner
- 4th prize: ₱100
- Entrant: ₱50 (each competitor will be awarded ₱100 when their map is posted).
|
|