Messaggi: 2,187
Discussioni: 103
Registrato: 06-07-2014
Reputazione:
15
05-12-2022, 01:45 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2022, 01:49 AM da Bonnox.)
Rpg in a box è una specie di rpg maker ma tridimensionale. Anche esso, come quello che sto tentando di fare io, è sviluppato su Godot engine. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che, a meno che esista un modo per evitarlo di cui non sono a conoscenza, bisogna creare gli oggetti tridimensionali in stile Minecraft. Non dico che quello stile sia sbagliato, ma non vedo il motivo di obbligarlo per tutti. Non può essere adatto a qualsiasi gioco, no? E non è neanche una questione di risparmio di manodopera, in quanto creare l'editor dei modelli minecraftosi in realtà avrà sicuramente richiesto più fatica che lasciare semplicemente la possibilità che ha il motore di creare o importare oggetti.
Pensate che, con la parte di RPG già fatta, potremmo creare una sorta di framework pokenon stile essentials ma meno piagato da problemi cronici?
FIRMA (intanto che ivan rimette lo spazio dedicato)
Guida di cui vado più fiero: Mega-Huge Bonnox' guide
Il mio nuovo motto: don't ask for ETAs!
(RIP immagine firma cancellata dai server)
"L'uomo è ancora il più straordinario dei computer"
-
citazione famosa, qualcuno di importante nella storia, forse Churchill boh
pezzo di firma prevalentemente riguardo il fangirling su Doctor who, di cui ora mi mezzo vergogno ma che alla fine per qualche motivo non riesco a cancellare, come se fossi ancorato alle origini.
In fondo contiene anche un primordiale tentativo di ravvedimento, processo che si conclude con l'introduzione del presente spoiler.
*immagine di congiunzione tra mass effect e doctor who della segretaria samantha traynor con in mano lo spazzolino sonico*
Ho un T.A.R.D.I.S. modello 40 ma non so usarlo.
Ehm, in realtà non è mio. L'ho "preso in prestito". Presa. E' una donna, già.
Vuoi fare un giro? Ovunque e Dovunque; tutto il tempo e lo spazio; ciò che è stato e che sarà. Da dove vuoi cominciare?
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball made of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff.
Prima di fare le fangirl in preda agli ormoni informatevi sulla fisica!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1,769
Discussioni: 156
Registrato: 09-10-2014
Reputazione:
39
A me questa cosa della grafica fa un po’ ridere onestamente. Ho sentito ed anche visto gente spendere più di 3000 euro per i pc da gaming, criticando aspramente le console che non potevano competere per dettagli, luci e ombre, con tanto di recensioni chilometriche e video confronto. Poi appena si parla di minecraft, la gente va in delirio perché si utilizza una grafica che penso sia degli anni 80 se non prima.
Va bene, è un gioco che si è caratterizzato anche per quello, ma che adesso lo applichino a quasi tutto, non capisco come possa andare bene al giocatore. Forse nostalgia delle lego?
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1,089
Discussioni: 80
Registrato: 22-08-2015
Reputazione:
11
Lo riscattai subito, in futuro ci metterò sicuramente le mani sopra
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 48
Discussioni: 5
Registrato: 12-09-2017
Reputazione:
0
Dando un'occhiata al trailer mi sembra che si possa ottenere benissimo una grafica stile pokemon usando il punto di vista "ortho (direct)" e lo stile dei modelli "billboard sprite". Purtroppo ho mancato l'offerta e non potró provarlo, peró penso che magari modificandolo un po' (dipende da quanto é flessibile) si riesca a tirar fuori qualcosa simile ad essentials
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 2,187
Discussioni: 103
Registrato: 06-07-2014
Reputazione:
15
25-01-2023, 09:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2023, 09:20 PM da Bonnox.)
Non ti sei perso nulla, tranquillo.
Estremamente inflessibile.
Continuo a trovare online dei software per RPG making, ma fanno tutti schifo. Gli unici validi sono ancora i nostri 2 (nonostante non siano neanche lontanamente finiti) e gli RPG maker di kadokawa / enterbrain, pur con tutti i loro limiti.
FIRMA (intanto che ivan rimette lo spazio dedicato)
Guida di cui vado più fiero: Mega-Huge Bonnox' guide
Il mio nuovo motto: don't ask for ETAs!
(RIP immagine firma cancellata dai server)
"L'uomo è ancora il più straordinario dei computer"
-
citazione famosa, qualcuno di importante nella storia, forse Churchill boh
pezzo di firma prevalentemente riguardo il fangirling su Doctor who, di cui ora mi mezzo vergogno ma che alla fine per qualche motivo non riesco a cancellare, come se fossi ancorato alle origini.
In fondo contiene anche un primordiale tentativo di ravvedimento, processo che si conclude con l'introduzione del presente spoiler.
*immagine di congiunzione tra mass effect e doctor who della segretaria samantha traynor con in mano lo spazzolino sonico*
Ho un T.A.R.D.I.S. modello 40 ma non so usarlo.
Ehm, in realtà non è mio. L'ho "preso in prestito". Presa. E' una donna, già.
Vuoi fare un giro? Ovunque e Dovunque; tutto il tempo e lo spazio; ciò che è stato e che sarà. Da dove vuoi cominciare?
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball made of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff.
Prima di fare le fangirl in preda agli ormoni informatevi sulla fisica!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 48
Discussioni: 5
Registrato: 12-09-2017
Reputazione:
0
Magari un po' off-topic peró da quanto ne so ci sono almeno altri due progetti interessanti, pokemon SDK (che dovrebbe sostiturire direttamente essentials da quanto o capito) e MonMae (che permette di fare giochi piú stile pokemon cristallo peró)
 Mi Piace Ricevuti: