Messaggi: 1,998
Discussioni: 147
Registrato: 12-06-2014
Reputazione:
34
05-07-2022, 06:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2022, 04:11 PM da 80C.)
Nome: Pukemon Xanax: Special Vacuum Edition
Autore: 80C
ROM di Base: Pokemon Gold (USA)
Data: 29 Febbraio 2022
Descrizione:
Questa è la prima Hack d'Avanguardia della Storia dell'Hacking.
Pukemon Xanax: Special Vacuum Edition rappresenta al meglio i più alti valori intra-generazionali rappresentati dai mostriciattoli collezionabili nell'epoca dei Lock-Down e dei Take-Down.
La patch è una miglioria dei giochi originali sotto ogni aspetto:- E' un' Overhaul del gioco totale sotto ogni aspetto, che, oltre a cambiare ogni singolo byte ed aspetto del gioco, ne altera completamente le funzionalità alla radice;
- E' la hack che cambia il gioco originale in assoluto più di ogni hack mai realizzata fino ad ora;
- Ri-definisce completamente non solo il concetto di difficoltà, ma ri-definisce il concetto di gameplay da zero;
- Mette in luce Pokemon sotto un'ottica completamente diversa da come concepito fino ad ora;
- Il sistema di lotta è stat ri-definito su un completamente diverso livello;
- Non solo le mappe, ma addirittura tutta la grafica di gioco è perfettamente integrata in un unico grande schema coerente con sè stesso;
- E' una hack unica nel suo genere;
- Rimuove tutti i bug possibili, passati o futuri, dell'intera serie Pokemon, ed è una ri-visitazione totale della Serie fin dalle sue più umili origini.
- Include una colonna sonora di avanguardia colta;
La hack/patch è perfettamente funzionante, e va applicata ad una versione originale di Pokemon Gold (USA).
[attachment=876]
Questa è la hack più totale mai realizzata. Dimenticatevi Vega, Prism, Grape, Light Platinum e via dicendo: questa hack è meglio che Pokemon Spada e Scudo, perché ri-definisce anche il concetto stesso di Tempo di gioco, e probabilmente sarà il mio unico "capolavoro" ancora attuale fra 100 anni. Mi sa che qualcosa non quadra in questa storia... o, magari, quadra fin troppo...
P.S: L'emulazione è effettivamente in esecuzione.
Credits:
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 478
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1,110
Discussioni: 44
Registrato: 04-07-2014
Reputazione:
31
Il joke sta nel fatto che patchando il gioco non parta? Chiedo eh, perché magari è colpa mia
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox and 80C like this post
Messaggi: 2,747
Discussioni: 85
Registrato: 13-06-2014
Reputazione:
49
La sto giocando ora ed è spettacolare. Non ho parole per descriverla. Una vera opera d'arte, un monumentale esempio di storytelling e game design.
La trama sembra molto intrigante. Inizialmente mi ha lasciato di stucco, ma è davvero coinvolgente e innovativa.
 Mi Piace Ricevuti: 
80C and Bonnox like this post
Messaggi: 2,195
Discussioni: 103
Registrato: 06-07-2014
Reputazione:
16
05-07-2022, 08:43 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2022, 08:44 PM da Bonnox.)
Spero non sia un simil pesce d'aprile
In ogni caso se non ci vediamo complimenti in anticipo
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 312
Discussioni: 29
Registrato: 26-10-2018
Reputazione:
6
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 7,604
Discussioni: 400
Registrato: 11-06-2014
Reputazione:
66
Pukemon Xanax: Special Vacuum Edition è un esempio di storytelling applicato al passato in contrapposizione al futuro, in cui anche il cambio di narrazione impercettibile tra una mappa e l’altra guida l’utente lungo la narrazione, immergendolo nella realtà parallela che si vive nella struttura, dove si è avvolti da serenità, silenzio e magnificenza.
Too much innovation: 10/10
 Mi Piace Ricevuti: 
Bonnox, 80C, Flygon like this post
Messaggi: 706
Discussioni: 30
Registrato: 06-10-2014
Reputazione:
6
In effetti è proprio vero che la rom è stata riscritta byte per byte, mi chiedevo come fosse possibile, ma è proprio vero!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1,091
Discussioni: 81
Registrato: 22-08-2015
Reputazione:
11
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 26
Discussioni: 1
Registrato: 21-10-2021
Reputazione:
0
Stra quoto, anche io...ho pachato ma il gioco non parte, è uno scherzo o sbaglio qualcosa io? XD
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1,998
Discussioni: 147
Registrato: 12-06-2014
Reputazione:
34
07-07-2022, 10:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2022, 10:24 PM da 80C.)
Okay, tempo di rivelare il mistero: la patch esiste, il gioco esiste, l'emulazione è in corso... Ma la ROM di per sè è vuota.
Questa è la prima hack ROM vuota: l'esecuzione e emulazione è un loop di sè stesso.
Ciò significa che questo è la prima ROM Hack della Storia ad abbandonare il concetto di gioco intenzionale: il trollaggio e/o la contemplazione del pubblico/autore etc. o l'uso "non-ludico" della hack stessa (ad esempio come screen-saver bianco se giocata su VBA, con scritta statica della Nintendo se giocata su BGB e/o su stato fisico) diventa il gioco di per sè, diventando meta-videoludico.
L'assenza di immagine e suono e l'assenza di scenario ne fanno al tempo stesso la prima hack "sottrattiva", in un certo senso la sottrazione è qui portata al massimo possibile, ossia svuotando il gioco per intero e lasciando solo lo header.
Di conseguenza, come per "4 '33" di John Cage, essendo il suono silenzio, il rumore accidentale di fondo diventa la performance.
Qui la differenza è che il concetto è portato all'estremo e riguarda anche il punto di vista interattivo: l'interattivita "classica" tra videogiocatore e videogioco non è assolutamente quella tradizionale -- è come pretendere di pitturare la frutta o vestire gli alberi con i maglioni -- ovvero, è una rivalutazione anche dell'uso che si è sempre fatto dei giochi, serve anche a riflettere sul ROM Hacking come alternativa al modo "classico" di giostrarsi con le "regole" implicite al sistema/algoritmo, quindi infrangendo la classica nozione di "game theory".
Oltre ad essere uno scherzo ed una satira dadaista in campo videoludico (e, possibilmente, artistico), è anche un esempio estremo su quanto possa essere diverso l'Hacking ROM rispetto ai propositi e alle estetiche fino ad ora adottate nei primi 20-25 anni dall'inizio della sua Storia -- ed è anche uno specie di "showcase" ed esempio per eventuali applicazioni future non-standard (per l'appunto, avanguardia) di Hacking ROM.
Questa patch è forse uno degli esempi più "estremi" ed "alienanti" secondo tale aspetto, cioè l'idea di realizzare una patch/hack che stravolgesse totalmente tutti i propositi originali del gioco di origine se non addirittura di tutta la logica dietro il videogaming.
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 312
Discussioni: 9
Registrato: 22-10-2014
Reputazione:
18
Dovrebbe andare al MoMA quest'hack.
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 319
Discussioni: 32
Registrato: 15-06-2014
Reputazione:
10
(07-07-2022, 10:19 PM)80C Ha scritto: Okay, tempo di rivelare il mistero: la patch esiste, il gioco esiste, l'emulazione è in corso... Ma la ROM di per sè è vuota.
Questa è la prima hack ROM vuota: l'esecuzione e emulazione è un loop di sè stesso.
Ciò significa che questo è la prima ROM Hack della Storia ad abbandonare il concetto di gioco intenzionale: il trollaggio e/o la contemplazione del pubblico/autore etc. o l'uso "non-ludico" della hack stessa (ad esempio come screen-saver bianco se giocata su VBA, con scritta statica della Nintendo se giocata su BGB e/o su stato fisico) diventa il gioco di per sè, diventando meta-videoludico.
L'assenza di immagine e suono e l'assenza di scenario ne fanno al tempo stesso la prima hack "sottrattiva", in un certo senso la sottrazione è qui portata al massimo possibile, ossia svuotando il gioco per intero e lasciando solo lo header.
Di conseguenza, come per "4 '33" di John Cage, essendo il suono silenzio, il rumore accidentale di fondo diventa la performance.
Qui la differenza è che il concetto è portato all'estremo e riguarda anche il punto di vista interattivo: l'interattivita "classica" tra videogiocatore e videogioco non è assolutamente quella tradizionale -- è come pretendere di pitturare la frutta o vestire gli alberi con i maglioni -- ovvero, è una rivalutazione anche dell'uso che si è sempre fatto dei giochi, serve anche a riflettere sul ROM Hacking come alternativa al modo "classico" di giostrarsi con le "regole" implicite al sistema/algoritmo, quindi infrangendo la classica nozione di "game theory".
Oltre ad essere uno scherzo ed una satira dadaista in campo videoludico (e, possibilmente, artistico), è anche un esempio estremo su quanto possa essere diverso l'Hacking ROM rispetto ai propositi e alle estetiche fino ad ora adottate nei primi 20-25 anni dall'inizio della sua Storia -- ed è anche uno specie di "showcase" ed esempio per eventuali applicazioni future non-standard (per l'appunto, avanguardia) di Hacking ROM.
Questa patch è forse uno degli esempi più "estremi" ed "alienanti" secondo tale aspetto, cioè l'idea di realizzare una patch/hack che stravolgesse totalmente tutti i propositi originali del gioco di origine se non addirittura di tutta la logica dietro il videogaming.
Non bestemmio perché sennò mi bannano
 Mi Piace Ricevuti: 
|