L'estate è alle porte, quale miglior modo di combattere il caldo se non quello di partecipare ad un nuovo freschissimo mapping contest??
In occasione del periodo più caldo dell'anno abbiamo preparato per voi mappari incalliti una piccola sfida per mettere in risalto le vostre abilità.
Allora cosa state aspettando? Indossate il costume da bagno, assicuratevi di avere pinne e maschera subacquea e tuffatevi a capofitto in questo nuovissimo contest! It's contest time!!!
Regole:
È possibile partecipare con un unica mappa.
La partecipazione è libera, anche all'ultimo minuto senza alcun preavviso, ma è consigliabile preannunciare la propria intenzione a partecipare con un semplice messaggio nella discussione. Questo permette a tutti di avere un'idea del numero di partecipanti: Sarebbe fastidioso, per un partecipante, dedicare del tempo alla competizione, per poi scoprire di essere l'unico.
Sono ammesse mappe nelle seguenti piattaforme: GBC, GBA, NDS, RPGMaker, Tiled.
Le mappe devono essere pubblicate in formato .PNG o .BMP.
È richiesto agli utenti di accompagnare al proprio lavoro una piccola descrizione/trama/lore, che potrebbe essere tenuta in considerazione dagli utenti per la votazione.
Si può partecipare con un solo lavoro, ma è possibile modificarlo anche dopo averlo pubblicato. Al termine della scadenza, si valuterà l'ultimo lavoro pubblicato. È vietato modificare il proprio lavoro dopo il termine ultimo della scadenza.
Le votazioni verranno eseguite al termine della competizione: Ogni utente avrà a disposizione uno e un solo voto, che potrà assegnare a chi riterrà più degno. Anche i partecipanti avranno a disposizione un voto, ma è richiesto loro di NON votare sé stessi (qualsiasi tentativo di auto-voto verrà considerato nullo). Inoltre, qualsiasi tentativo di influenzare le votazioni in qualsiasi modo (per esempio, chiedendo agli utenti di votare una certa persona) porterà alla squalifica del diretto interessato.
Istruzioni:
Termine della consegna: Domenica 17 Luglio 2022 (ore 23:59).
Termine delle votazioni: Domenica 24 Luglio 2022 (ore 23:59).
Tema: Questo non è un contest a tema bensì un sfida. Bisogna creare una mappa a piacere con l'unica limitazione nella sua dimensione che deve essere al massimo di 30x30 blocchi, vediamo un pò come ve la cavate nel districarvi negli spazi stretti
La mappa ritrae la parte nord-orientale del percorso 30 di Johto (la casa di Mr. Pokémon, per intenderci), reimmaginata mescolando l'originale di O/A/C con la versione di HG/SS. Il laghetto è stato spostato più a nord per abbellire la zona (tanto non mi sembra di ricordare l'esistenza di pokémon-zanzara, per cui Mr. Pokémon non dovrebbe dolersene). In basso a sinistra si può notare la biforcazione che conduce lungo l'altra metà del percorso, ma non è più presente l'arbusto su cui adoperare taglio. In compenso, in alto a sinistra si trova una piccola insenatura tra gli alberi che permette comunque di ricongiungersi all'altra metà del percorso, a patto di attraversare la boscaglia. Inoltre, la strada è stata ripulita in modo da permettere al servizio di posta di accedere alla cassetta delle lettere della villetta. Sulla destra ho mantenuto da HG/SS le pendici del massiccio che si svilupperà più a nord nella Grotta Scura.
Descrizione:
Augusto, è il nonno dEl protagonista, nonchè un ex campione delLa legA pokemon.
TrasCorre le sue gIornate dedicandOsi alla pittura e a passeggiare per i bosChi da cui trae ispirazione per i suoi quadri.
Come tutti gli anziani, è un tipo molto abitudinario e 'allergico' alla teCnologia.
Infatti quandO suo figlio gli regaLò un televisore, lui pensò bene di esporlo nellA zona giorno quasi come un oggetTo misterioso, affiA?nco al campione di minerale trovato da giovane durante una delle sua avventure.
Sulla destra c'è la camera da letto, dove si trova un tappeto di cui è gelosissimo, infatti questo autentico pezzo di antiquariato gli fu regalato dal capopalestra di Vulcania come segno di amicizia e ammirazione in seguito alla loro lotta epocale (quando il nonno incomincia a raccontare questa storia mettetevi comodi perchè dovrete stare ad ascoltarlo fino alla fine, il che significa ascoltare almeno 2 ore di racconto...se tutto va bene! ).
Sul letto si trova un altro oggetto di cui nonno Augusto è molto geloso, ovvero il diario di quando era un giovane allenatore, li vi sono trascritte le sue avventure da giovane, inoltre tra le pagine è possibile trovare informazioni interessanti sui pokemon della regione, quando Augusto aveva 10 anni il pokedex non era stato ancora inventato!
Sicuramente avrete notato le impronte, beh quelle appartengono ad uno dei pochi pokemon rimasti al nonno che ogni tanto esce dalla cantina in cui trascorre la maggior parte del tempo, per andare a prendere del cibo dal frigo.
Considerazioni:
Alcuni dei tiles che vedete, come ad esempio il quadro di Blastoise (ho creato pure i quadri di Charizard set base e Venusaur) situato all'ingresso, le impronte e i fogli sul tavolo, sono stati creati da 0 o quasi da me, mentre altre cose come ad esempio il letto sono stati leggermente modificati e ricolorati in modo che potessi avere diverse varianti dello stesso oggetto. Questo tileset non è ancora finito, e alcune cose devono essere ancora sistemate, mentre altre che vedete probabilmente verranno tolte dalla versione finale.
Si insomma sto facendo del mio meglio per creare delle risorse grafiche che contengano diversi dettagli (ma non troppi) che soddisfino almeno parzialmente la mia visione mentale del gioco. E' un processo lungo, difficile e a volte tedioso ma questo lo sapete già
Dopo anni di abbandono, un nuovo proprietario ha finalmente deciso di riportare l'edificio e i prati circostanti al loro antico splendore, aggiungendo anche una grande serra perché gli piacciono molto le piante.
La zona era stata abbandonata perché dopo l'apertura di un colorificio lungo l'immissario del lago, in esso erano stati "smaltiti" i residui della lavorazione dei tessuti, altamente tossici, facendo trasferire da qualche altra parte chi poteva. Ormai sono passati 20 anni da quando la fabbrica ha chiuso in seguito ad un'inchiesta sui danni ambientali da essa provocati. Per quanto sia ancora sconsigliato il consumo di alimenti coltivati nella zona, le autorità hanno indicato che non ci sono rischi per chi ci vive, e finalmente la zona sta tornando ad essere abitata.
Crediti: me stesso (mappa), Magiscarf (tiles), tutti i contributori a Tiled.
Questo meandro si trova a Kanto su Drab Conspiracy.
Un piccolo dungeon per sviare dalla trama principale ed incentivare l'esplorazione della regione.
E' un luogo difficile da trovare a nord ed è la casa di qualche Pokémon famoso, di chi sarà quell'ovetto?
Completano la mappa un uovo speciale e due strade ghiacciate per recuperare due preziosi oggetti; per uno di questi è richiesta Forza.
Riuscirete a trovarlo?
Questo piccolissimo sentiero, di recente realizzazione, collega il Percorso 1 al Bosco Incenso. Come suggerisce il nome è molto veloce da percorrere, anche se ricco di vegetazione e molto affollato dagli Allenatori che si vogliono recare al Bosco Incenso.
volevo ricreare il feeling datoci da andrea con la sua piccola mappa cittadina, speriamo di esserci riuscito!
Descrizione:
Citazione:questa città è finta, una città fantasma, utilizzata per test atomici o esercitazioni militari di qualche nazione corrotta di una qualche ipotetica hack distopica che potrebbe o non potrebbe uscire un giorno.
Al centro troneggia l'edificio polivalente multifunzione che riunisce centro pokemon, market, e tanti altri servizi, poichè bisogna risparmiare spazio. Bisogna inserire tutti i possibili scenari in un ambiente ristretto, quindi l'aspetto è denso e il layout compatto.
C'è anche una specie di central park e un ristorante cinese (o qualcosa del genere, comunque una roba esotica).
Sono leggermente deluso dallo riempimento, ma credo mancassero alcuni tiles. Non c'era il cestino, ma Fortunatamente c'era almeno il cassonetto.
La vera difficioltà non era per la dimensione ristretta, ma perchè i tiles non combaciavano mai, maledetti, volevo buttare il computer da un burrone
dati tecnici
tileset: tileset_256_32x32_by_chaoticcherrycake con aggiunte da game freak. dimensioni: 30x30 piattaforma: tiled nome mappa: A_Town
FIRMA (intanto che ivan rimette lo spazio dedicato)
Guida di cui vado più fiero:Mega-Huge Bonnox' guide
Il mio nuovo motto: don't ask for ETAs!
(RIP immagine firma cancellata dai server)
"L'uomo è ancora il più straordinario dei computer"
-
citazione famosa, qualcuno di importante nella storia, forse Churchill boh
pezzo di firma prevalentemente riguardo il fangirling su Doctor who, di cui ora mi mezzo vergogno ma che alla fine per qualche motivo non riesco a cancellare, come se fossi ancorato alle origini.
In fondo contiene anche un primordiale tentativo di ravvedimento, processo che si conclude con l'introduzione del presente spoiler.
*immagine di congiunzione tra mass effect e doctor who della segretaria samantha traynor con in mano lo spazzolino sonico*
Ho un T.A.R.D.I.S. modello 40 ma non so usarlo.
Ehm, in realtà non è mio. L'ho "preso in prestito". Presa. E' una donna, già.
Vuoi fare un giro? Ovunque e Dovunque; tutto il tempo e lo spazio; ciò che è stato e che sarà. Da dove vuoi cominciare?
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball made of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff.
03-07-2022, 01:09 PM (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2022, 01:13 PM da Bonnox.)
Ritiro il precedente lavoro.
Ho deciso di pubblicare una vecchia mappa che avevo fatto, perchè mi piaceva molto.
Purtroppo ho perso il file, quindi non posso migliorarla aggiungendo dettagli qua e là (non ho tempo di rifarla).
Inoltre riduce considerevolmente l'impronta, essendo soltanto 30*20. Immagino che in un contest chiamato "pocket map" sia molto importante cercare di farla più piccola possibile, no?
Nome mappa: Percorso 1 Descrizione: Un semplice percorso che collega un piccolo paese di provincia con il resto della regione di [REDACTED]. Si dice che da giovane il Campione sia passato da qui.
Piccolo sentiero lineare che fa da raccordo per due percorsi più grandi. Il percorso è caratterizzato dalla presenza di una grotta dalla quale filtra una luce simile ad una fiammella, ben visibile ad occhio nudo durante la notte. Avvicinandosi all'entrata, tuttavia, la luce tende a farsi sempre più piccola fino a scomparire una volta entrati completamente nella grotta. Potrebbe trattarsi di un semplice fenomeno naturale? Oppure della presenza di un nuovo Pokémon, magari troppo timido per mostrarsi? Chissà se un giorno qualche allenatore svelerà il mistero…
Altro: La mappa, fatta con Advance Map, è di grandezza 30x30. I tiles sono quelli base di Firered, anche se in gran parte sono stati rieditati/ricolorati da me.
"Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma l'ipotesi, allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta."
Descrizione mappa: Il Monte Ascesi è un picco montano caratterizzato dalla presenza di una riserva abitata da nativi della regione rimasti legati ai più antichi usi e costumi tradizionali della regione e dalla presenza del Dojo Ascesi, un antico luogo di culto e allenamento dove solo gli allenatori Pokémon più temerari e abili osano recarsi per poter affinare il loro spirito, la loro concentrazione, il loro legame con i Pokémon e le loro abilità da allenatori stessi. Il Dojo Ascesi è raggiungibile solo attraversando una vasta area di cunicoli sotterranei abitata da potenti Pokémon selvatici accessibile dal pozzo presente nel villaggio dei nativi. Sul Monte Ascesi sono presenti anche una roccia che si dica custodisca intrappolato uno spirito malefico, una campana mistica che si dica abbia funzione purificatrice e una Roccia Muschio presso la quale è possibile far evolvere gli Eevee in Leafeon.
Altro: L'idea iniziale era quella di creare un vero e proprio picco circondato da un mare di nubi bianche, ma una volta realizzato ho notato che era fin troppo scarno di particolari e semplice nella sua struttura...erano più le nubi che altro a occupare lo spazio! Così ho provato a re-inventare la mia prima mappa creando una zona montana, la quale mi ha poi ispirato la storia dell'antico dojo isolato e difficilmente raggiungibile nonché la presenza di un piccolo villaggio tribale che ospita gli ultimi discendenti dell'antico popolo che ha esplorato per prima la regione in cui si trova. Il risultato finale è di mio gusto, anche perché a questo giro ho voluto provare a cambiare alcuni dei tiles che sono solito utilizzare nella realizzazione delle mie mappe.
Crediti: Nintendo, The Pokémon Company, Game Freak, The-Red-eX, Magiscarf, Wesley FG, Hek-el-grande, KingTapir, Kyledove, Marcosik1992, Newtiteuf, Seiyouh, ThunderDove, WilsonSkarloxy, zetavares852, Carl_J90/Carl-J90.
1° Posto Congratulazioni a @Manuxn che vince il mapping contest con il suo sentiero del lume ottenendo ben 7 voti!
Grazie alla sua mappa ricoperta di neve, ha aiutato gli utenti del forum a combattere il caldo di questi giorni e per questo è stato premiato, mi domando però quali segreti nasconde la grotta...chissà se un giorno ci svelerà questo mistero
2° Posto Congratulazioni a @Carl_J90 e alla sua mappa "Monte Ascesi" che ottiene 6 voti. Ah sh** here we go again! Come al solito il nostro Carl ci stupisce con una mappa dettagliatissima che per un pelo non riesce a raggiungere il gradino più alto del podio!
3° Posto Congratulazioni a @Flygon con il suo meandro nascosto che ottiene 5 voti.
Chissà cosa uscirà da quell'uovo una volta che si sarà schiuso...
Il contest finisce qui signori.
Ancora una volta ringraziamo tutti i partecipanti per aver partecipato ed i vari utenti per aver votato.
I vostri premi verranno inviati il prima possibile dal nostro gentilissimo Banchiere Vi aspettiamo al prossimo contest!