Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
29-08-2021, 06:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2021, 06:34 PM da Zephyr_.)
PREMESSA NECESSARIA
Prima che veniate in massa a scrivere “ma questo progetto non era abbandonato”, “povca tvota inchilà” e altre cagate, fatemi il favore di leggere e preservare quel briciolo di sanità mentale che m’è rimasta. Quindi, cercherò di spiegarvi brevemente cosa NON è questo progetto:- SERIO.
Non ho intenzione di rimarcare altre volte e più del necessario che in questa rom ci saranno le solite cazzate su bamba, attività più o meno edificanti e riferimenti vari a trashate e anche peggio.
Inoltre, siccome lavoro a quest’hack a spizzichi e bocconi, nei momenti di puro “non so che c***o fare” o quando ho bisogno di sparare idiozie (che è il motivo principale per cui ho deciso di riprendere in mano la baracca), non aspettatevi aggiornamenti costanti o che lo finisca, soprattutto visto che ho anche attiva Rising Sun, altro progetto a cui, ribadisco, lavoro (quasi) da solo. Questo è anche il motivo per cui, nonostante ci lavori da un po' abbia tenuto nascosta la sua esistenza ad Alpha quasi completata. Inoltre, mi serve anche per provare alcune cose con la CFRU prima di buttarla su RS.
- Il riempi-vuoto di Rising Sun.
Fate un bel respiro. Calmi. Rilassatevi. Non ho chiuso RS (né ho intenzione di farlo), ma avevo bisogno di uno sfogo senza troppe pretese e dove potessi provare cazzate nuove e migliorare un po' le mie capacità, visto che non è che siano sto granché. Almeno con un progetto scemo mi strappo una risata.
Ah, come ho già ribadito prima, questa hack non prenderà mai il posto di RS.
- Un revamp o la continuazione diretta di Ciano’s Quest di Paco.
No, si tratta di un progetto che ha le sue radici in quello cominciato nel 2016, ma come già Paco ha fatto notare nel topic, molte cose sono andate nel tempo a diventare cringe. Oltre a quello, le mie conoscenze e specialmente le possibilità nel mondo hacking (appunto, la CFRU), sono decisamente aumentate e quindi, lavorare su una rom già pesantemente modificata non aveva molto senso. Quindi, ho pensato di prendere due piccioni con una fava e di riscrivere tutto quanto daccapo su una rom pulita senza intaccare troppo il mood che anche la versione 2016 (che da ora chiameremo semplicemente V16) dava. Nel topic potrete vedere alcune differenze, ma sappiate che molto è stato pesantemente ritoccato.
- A sé stante.
Chi ha già giocato ad altre hack partorite dalla nostra mente contorta sa che siamo anche molto autocitazionisti. Aspettatevi di vedere roba e crossover abbastanza improbabili.
Se avete bisogno di altre informazioni siete gentilmente pregati di non averne pls andare a fine topic per le varie FAQ.
INFORMAZIONI GENERALI - Nome del progetto: Pokémon Ciano's Quest: RELOADED!
- Team: KEKW
- Piattaforma: VBA (non consiglio di giocarci su flashcard)
- Base: Fire Red BPRE 1.0 - Powered by CFRU e DPE di Skeli789
- Stato: In corso - Beta 1 (10%)
- Download: !LATEST! Alpha 1 CLICK
- Durata: 45/60 min
TRAMA
Il gioco è ambientato un anno dopo gli eventi di Pokémon Scarso Edition e in contemporanea a Pokémon Rising Sun (ambientato in un universo alternativo).
Durante la pausa estiva dall' accademia di Seuld, Dirg e Daig si prendono una vacanza e tornano a Cianentopoli, dove abita un loro amico d'infanzia, ovvero te. Un giorno Dirg riceve un pacco molto speciale da Malna, contenente una copia di Pokémon Scarso Edition, come ringraziamento per aver contribuito alla sua realizzazione.
Dirg vuole subito provarlo; chiama quindi te e Daig affinché lo raggiungiate subito a casa per provare il gioco. I due, sebbene esitanti, entrano nel gioco insieme a Dirg, senza la consapevolezza di quello che sarebbe accaduto in seguito.
MISCELLANEA
Timeline
Penumbra> | Scarso Edition> | Ciano's Quest/R!> |
| | Rising Sun | |
Glossario- Gnavo: fumatore incallito dall'accento particolare.
- Inchilà: sì.
- Sì: no.
Features- No palestre, leghe e cazzate varie.
- Dex e typing fino alla settima generazione.
- Mosse e abilità fino all'ottava generazione.
- Battle system aggiornato fino alla settima generazione, con difficoltà crescente: set, EVs, IVs, ecc. Presenti anche lotte doppie con NPC.
- MT infinite.
- MN cancellabili.
- Day/Night System basato sull'orario del PC. Non influisce in alcun modo con l'andamento della storia.
Differenze principali tra V16 e R! CONTIENE SPOILER
- Eliminate le Megaevoluzioni fake per alcuni Pokémon. Tale scelta deriva da una volontà di dissociarsi il più possibile da chi, quelle Mega, le ha pensate e create.
- Non ci saranno più i tre team, bensì un ritorno alla classica scelta dello starter. Alcuni mi contesteranno l’idea ma rigiocando alla V16 mi sono accorto di come, specialmente il team phlauto, fossero sbagliati concettualmente per l’inizio di un gioco e per evitare problemi di bilanciamento già a early game questa è stata la scelta migliore.
- In conseguenza al punto sopra, molti team nemici hanno subito cambiamenti e ulteriori bilanciamenti.
- Ovviamente ci sono stati restyling e polishing di sprite, altra roba grafica e nomi. Sì, il protagonista è basato su quello di Penumbra per due motivi: 1) non avevo idee 2) mi era sempre piaciuto il design dell'hero di Penumbra e ho pensato di commemorarlo in qualche modo; in ogni caso, a partire dalla Beta 1 verrà già ritoccato.
- Non mi sono piegato al politically correct, ma alcuni riferimenti o battute sono stati lievemente livellati e non andrò a ritoccarli ulteriormente, se qualcuno dovesse ritenersi offeso sono cazzi suoi.
- Molta roba di Gnavolandia è stata eliminata o modificata perché gli gnavi non fanno più (tanto) ridere. Al loro posto ci sono altre cagate più recenti, tranquilli.
- La trama è stata rivista. Nella Beta 1 potrete già vedere che, dopo aver sconfitto Gu (ex Gucci), ci verrà richiesto di proseguire verso la Stazione dei treni invece che a Ieos.
PERSONAGGI - Pasticcione e instancabile, Dirg è uno degli assistenti di Zero (CQ). E' il compagno inseparabile di Daig, con il quale condivide molte passioni e hobby (tra i quali quello dei videogiochi), tuttavia spesso bisticcia con il suo caro amico per cause banali.
Va matto per le rap battle e non esiterebbe a farne una con il primo che gli capiti a tiro.
Adora follemente la piadina (non quella con il prosciutto cotto) e il budino alla vaniglia.
- Daig è uno degli assistenti di Zero. Al contrario del suo amico Dirg, si dimostra essere calmo e razionale, ma in realtà si preoccupa per ogni cosa.
E' ossessionato dalla grammatica e va su tutte le furie quando qualcuno sbaglia un congiuntivo o scrive sbagliata una parola.
Ha una collezione di dizionari e adora i videogiochi strategici. Pare che nel tempo libero scriva saggi e altra roba che non legge mai nessuno.
- Durante le vacanze, Zero (CQ) si rilassa a Ieos Sud, dove gestisce un pub nel tempo libero. Nonostante sia molto serio e professionale all’occorrenza e all’apparenza freddo e calcolatore, è in realtà la pigrizia in persona e si lascia spesso andare in battute fuoriluogo o al bicchiere facile. Ha uno strano rapporto di amore-odio verso i suoi collaboratori Dirg e Daig. In passato ha avuto una brillante carriera di Allenatore e ora dirige l’Accademia di Seuld.
- Commerciante e avventuriera, Anna è si è unita al gruppo di Dirg, Daig e Zero (CQ) dopo alcuni eventi mai spiegati bene in un universo alternativo.
Sempre alla ricerca degli strumenti più rari e introvabili, non esiterebbe a pagare ingenti capitali pur di averli; va matta per qualunque cosa luccichi ed è molto fiscale e precisa quando si parla di affari.
Voci dicono che abbia dieci sorelle gemelle, anch'esse commercianti che spesse volte rendono difficile la relazione con lo Zero di questo universo.
- Impulsivo e perennemente fatto, Malna è il capo degli gnavi della cumpa, nonché gamemaster di Pokémon Scarso Edition.
E' un bravissimo cuoco.
Q: Chi sta lavorando all'hack?
A: 99% io. Paco e altri amici mi danno qualche idea o mi aiutano con qualche robina qua e là. Per questo potreste notare un'ironia leggermente diversa.
Q: Sostituisce Rising Sun?
A: Assolutamente no. Quando avrò abbastanza conoscenza della CFRU tornerò a mani basse sul mio progetto principale e questo diventerà il secondario.
Q: Ogni quanto escono news?
A: Cercherò di portare almeno una news sullo stato del progetto una volta al mese. Se non c'è nulla spiace.
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 703
Discussioni: 83
Registrato: 04-05-2017
Reputazione:
1
Ma quindi ora che ho letto tutto posso dire "povca tvota inchilà"? XD
Scherzi a parte, sono contento che questa hack sia stata ripresa anche se in maniera diversa.
Noto anche che l'engine di skeli ultimamente è piuttosto popolare... È davvero comodo da usare come l'impennata nel suo uso fa sembrare?
 MegaTorterra
Triumviro del Triumvirato Team
Professore dell'Arcipelago Iride
ed inventore della Torterranite 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dai un'occhiata ai miei progetti RPG!
Tutti i pokemon e gli strumenti dalla sesta all'ottava generazione per Pokemon Essentials!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
Se evitiamo di spammarlo sempre e comunque puoi kek
Comodo proprio no, è un palo in culo da decifrare perché è tutto spiegato coi piedi, ma è fattibile e amplia moltissimo le possibilità, quindi why not?
 Mi Piace Ricevuti: 
MegaTorterra likes this post
Messaggi: 37
Discussioni: 12
Registrato: 15-03-2020
Reputazione:
5
30-08-2021, 10:41 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2021, 01:00 PM da Kibou.)
Oh, mio, dioh.
Giocai quest'hack nel lontano 2016 e quando scoprii (o scoprì) che fu stata cancellata ci rimasi male!
è bello vedere che è stata effettivamente ripresa e mi riempie anche un po' di nostalgia.
Buona fortuna col progetto, e ricordati di non sforzarti troppo dato che è un progetto secondo me "per caSSeggio" 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Citazione:È davvero comodo da usare come l'impennata nel suo uso fa sembrare?
Citazione:È davvero comodo da usare come
Citazione:È davvero comodo
Questa è la miglior battuta che abbia mai sentito in vita mia, sposami.
No, seriamente, quella documentazione è peggio della divina commedia sembrava che dovessi fare un'esame, non ci capivo nulla...
PS: Malna best husbando e non potete farmi cambiare idea.
 Mi Piace Ricevuti: 
Boh, Bonnox, Zephyr_ like this post
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
Allooora. News di settembre, le uniche prima dell'uscita del gioco.
Partiamo col dire che sono state due settimane di fuoco e probabilmente la prossima sarà ancora peggio, ma anyway: siamo entrati in fase finale di testing e terzi mi daranno un feedback per fare le ultime correzioni del caso (anche se ricordo che essendo una alpha, sicuramente qualcosa sfuggirà).
Tuttavia, due cose sono certe:
- la schermata di boot del gioco è intoccata
- la titlescreen è intoccata
Motivo? Non ho ancora idea di cosa mettere, mi inventerò qualcosa per la beta.
Ci vediamo il 14 per la release!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
Ebbene, signori: trovate il download nel primo post.
Verrete reindirizzati a un documento Google dove troverete sia il download al gioco effettivo che il questionario per il feedback (che mi aiuterebbe molto, visto il tipo di progetto).
Sappiate che non è stata una cosa messa a caso, quindi già che ci siete leggetevi il changelog con tutti i vari bug già conosciuti prima di venire a scrivere qui di aver scoperto l'acqua calda.
Che dire? Buon divertimento e al prossimo update!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 37
Discussioni: 12
Registrato: 15-03-2020
Reputazione:
5
(14-09-2021, 05:50 PM)Zephyr_ Ha scritto: Ebbene, signori: trovate il download nel primo post.
Verrete reindirizzati a un documento Google dove troverete sia il download al gioco effettivo che il questionario per il feedback (che mi aiuterebbe molto, visto il tipo di progetto).
Sappiate che non è stata una cosa messa a caso, quindi già che ci siete leggetevi il changelog con tutti i vari bug già conosciuti prima di venire a scrivere qui di aver scoperto l'acqua calda.
Che dire? Buon divertimento e al prossimo update!
https://www.youtube.com/watch?v=hK20d1hWnqE
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: 23-09-2021
Reputazione:
0
Questo gioco ha Mega Evolution??
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
Al momento non ne sono previste
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
20-12-2021, 11:01 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-12-2021, 11:04 PM da Zephyr_.)
Ocazzp, è un sacco che non aggiorno perché... non ho avuto molto tempo/testa per proseguire. In realtà ho proseguito con i lavori ma mi sono concentrato più che altro su alcune aree secondarie.
La prima è proprio il focus di questo aggiornamento: la Gvotta Gnava, una grotta accessibile nella Beta 1 seguendo un percorso alternativo nel Pevcovso 2. In altre parole è la grotta che prima era presidiata dallo gnavo.
Ma... non si vede nulla! O forse no?
![[Immagine: nJqnkYS.png]](https://i.imgur.com/nJqnkYS.png)
E vecchie conoscenze tornano a trovarci...
![[Immagine: VBX5Elp.png]](https://i.imgur.com/VBX5Elp.png)
E per dicembre è tutto! Approfitto anche per ricordare che non ci saranno anteprime di alcun tipo riguardo Ciano's Quest alla live del 23, buon Natale a tutti!
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
28-12-2021, 08:00 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-12-2021, 08:02 PM da Zephyr_.)
Ok. Update dell'ultimo minuto e ultimo di quest'anno.
IL MUSEO
Ebbene, per raggiungere la prossima città è necessario passare per il Pevcovso 1, a est di PassivAno. Per gli aficionados che al tempo esplorarono la Games Area... dispi, non c'è più.
Al suo posto si erge il Museo, dove potrete leggere un po' di "lore" e non solo.
MEANDRI NASCOSTI
Immagino che molti(?) si stessero chiedendo che fine avessero fatto i Meandri Nascosti, visto che erano presenti nella V16. Well, sono tornati e sono ovunque, anche in zone già esplorate!
Ma fate attenzione: ci sono alcune piccole modifiche che vi verranno spiegate nella Beta 1.
![[Immagine: EW1KsJQ.png]](https://i.imgur.com/EW1KsJQ.png)
LA STORIA CONTINUA
Infine, finalmente qualche "novità" sulla storia. Superato il Pevcovso 1 vi ritroverete direttamente a Ieos Nord, la prima vera città del gioco. Potrete perdervi nel mercatino, dove si vendono oggetti particolari, oppure dirigervi al Porto per continuare l'avventura...
![[Immagine: Sf8Fzcn.png]](https://i.imgur.com/Sf8Fzcn.png)
E con questo si conclude l'aggiornamento, ci si becca l'anno prossimo!
asdxdlol l'ho detto  DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 2,013
Discussioni: 150
Registrato: 12-06-2014
Reputazione:
34
23-04-2022, 05:42 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2022, 09:55 AM da 80C.)
 Attenzione, papiro Omerico incoming
Sto facendo una maratona hacks GBA ITA attualmente per provare/testare/fare feedback.
Ho finito la Alpha reloaded. Visto che nessuno lo ha ancora fatto in 4 mesi ecco "qualche" impressione e segnalazione.
Titlescreens a 256 colori
Da sinistra a destra: Una Titlescreen a 256 colori più che adatta al gioco (vagamente impostata sulla falsa riga dell'originale del 2016, anche se più cannabinoide del solito); la stessa immagine originale in 24bit cortesemente lasciata per riferimento; una bootscreen a 256 colori che si può utilizzare all'uscita delle scritte degli anni (Nintendo etc etc).
Non mi sembrava giusto che una hack così spassosa avesse ancora la titlescreen del gioco originale.
Segnalazioni:
Piccoli bug grafici di sovrapposizione dei tiles su due livelli:
Considerazioni - Dialoghi / Testi: 8+.
(tralasciando ovviamente i testi non tradotti/placeholder) Il livello di dettaglio è allucinante: persino gli arredi di altri interni hanno testi personalizzati, con tanto di gag! I dialoghi gnavi sono degli evevgveen. Forse bisognerebbe variare un po' i dialoghi gnavi, dalla grotta in poi diventano abbastanza prevedibili. Bene i dialoghi degli altri NPC.;
- Tilesetting: 8.5. I tiles sono davvero ben curati negli esterni, sono alcuni degli alberi più fotorealistici a livello di hack Pokemon che abbia mai visto, sia con la palette diurna che notturna tra l'altro. Anche i tileset interni sono ben curati, con dettagli quali boccagli di birra nel ristorante, e molto altro ancora.
La transizione del porto, sebbene ricalchi grossomodo quella in uso in FR/LG (e Gen1 di conseguenza), è comunque bizzarra: nel Porto esterno non vi è molta corrispondenza con il punto di ingresso (si paragoni l'accesso alla Torre Lotta di Vigna, dove nonostante il cambio di mappa e addirittura di Tileset si ha la perfetta illusione di passare da un ambiente all'altro in perfetta fluidità, con tanto di NPC posto al di là delle due mappe). Tenere conto: quando si passa presso due mappe esterne da non-dungeon a dungeon, se non vi sono gallerie di mezzo allora conviene fare sì che l'ambiente di transizione sia il più aderente possibile tra le due mappe;
- Mapping: 7.5 (può variare). Non ho avuto modo di vedere backtracking veloce in azione, anche se la planimetria di certe mappe (l'ultimo percorso, ad esempio) lascia intravedere qualche possibilità del genere. Bene gli interni variati.
Fin ora non ho ancora visto molte mappe arzigogolate, variegate negli ambienti/tileset, etc, anche se ammetto che le mappe di per sè sono buone per essere un progetto-scherzo (immagino che il meglio sia riservato per Rising Sun). Il voto non va più in alto per ora per (la ovvia) carenza di più tileset e la mancanza di mindf*** del tipo sentieri sui quali passare sia sopra che sotto, passaggi fluidi da un tileset ad un altro, e così via;
- Spriting: 8. Assolutamente di buon livello e ben curato, sia per i Pokemon che per i menù, oltre che per gli NPC ed allenatori (specie la gang nera). Il punteggio è fermo fino a qui dato che non ho ancora avuto modo di vedere il gioco più in là.
Dato che ci sono così tanti gnavi condensati in appena un'ora di gioco, sarebbe il caso forse di avere qualche leggera variazione aspettuale tra l'uno e l'altro (gnave incluse), ma quest'ultima è solo un'ipotesi puramente speculativa da non ritenersi obbligatoria;
- Scripting: 8.
(Per intenderci, "9" e "9.5" sono hacks come GL et similia che hanno decisamente innalzato il livello "base", anni fa sarebbe stato un 8.5). Nella prima ora di gioco abbiamo degli interessanti usi di carrellata, anche con movimento simultaneo di NPC. Bene l'uso delle Emoticons, anche se azzarderei l'idea di inserire emoticons aggiuntive e, perché no, un'emoticon col Ciano. Gli scripts sono impeccabili, ripeto, fino ad ora non ho ancora avuto modo di vedere scripts e/o eventi particolarmente complessi da un punto di vista cinematico ("Freedom" in questo senso ha decisamente innalzato l'aspettativa in tal senso: usi cinematici particolareggiati si trovano ad oggi anche in Climax ad esempio con i guardiani, in Drab, e ovviamente in GL).
- ASM: 9 8+.
Questo è il piatto forte dell'hack. Il fatto che gli allenatori interagiscano durante la lotta per schernire o incitare il protagonista è sicuramente la nota più distintiva. Benissimo anche la lotta in doppio in "split" tra il protagonista ed un NPC (un po' come per Giratina's Legend). Ottime tutte le aggiunte, dall'evidenziazione dei tipi efficaci tramite colore (addirittura tenendo conto di tutte le percentuali di efficacia), alle note sulle abilità in uso dell'avversario. Manca giusto qualche ulteriore evento che faccia da "showcase" ad ulteriori aggiunte, anche se vedo con piacere che nella famosa lotta doppia in split si faccia uso massiccio di mosse di gruppo per dimostrarne la funzionalità, il che è davvero ottimo.
- Giocabilità: 7.5 8.
Ho sempre apprezzato i giochi difficili (da Wizardy al primo Rayman, ho passato la mia infanzia con giochi notoriamente difficoltosi, forse fin troppo, segno che ciò ha lasciato il segno su di me), anche se devo ammettere che i primi minuti di gioco sono un po' tediosi vista la difficoltà nel fare grinding con i Pokemon selvatici -- fin troppa poca scelta di tipi dei Pokemon selvatici, che costringe gli starter a dover tribulare per diverso tempo, specie considerando che il livello di EXP base è veramente basso e lento, non te la cavi neanche con circa 24 lotte vinte coi selvatici per passare a malapena dal Lv.11 al Lv.12, e nel primo percorso abbiamo (fatta eccezione del cagnolino raro da scovare) solo Starly e i due Nidoran, il che significa che Gulpin è spacciato mentre la Zebra ha da faticare enormemente prima di essere valida. Le cose vanno un po' meglio solo col Percorso 3 in poi. Per fortuna, il Market iniziale è più che ben fornito. Questo mi ricorda dello stesso flaw che caratterizzava le primissime Demo di Pokemon Vigna: troppi pochi tipi di selvatici e curva di livello in ascesa troppo rapida senza che ci fosse modo di farla crescere altrettanto rapidamente per i propri Pokemon (nelle ultime versioni è un gioco da ragazzi, tenendo conto degli aiutini, sebbene abbastanza nascosti). Punterei su due aspetti: o introdurrei una difficoltà più "dinamica" che tiene conto delle perdite per cui l'AI non è ai massimi livelli, oppure farei in modo di lasciare qui e là qualche "aiutino" nascosto in modo da aiutare maggiormente chi ha avuto la parsimonia di esplorare e riflettere meglio (poi magari sono semplicemente io p***a che non mi sono reso conto che tu lo abbia già fatto, specie in fatto di dinamiche di lotta, porta pazienza, non gioco più ai giochi di Gen3 dai tempi delle Elementari).
- Bene per i personaggi, oltre che per i dialoghi serrati e divertenti
-- Bellu Ficu poi ha fatto sbellicare dalle risate. (Interessanti anche quei detour sul Rap-Rock e/o "Rap contaminato dai bianchi con gli strumenti" etc., qualcuno ha forse udito i miei ultimi dischi questi anni? Mi sono preso un colpo leggendolo: è esattamente quello che mi sono sentito dire a mio proposito un bel po' di anni fa e, coincidenza o meno, proprio a MilAno). Io ci infilerei anche le recenti ondate di panico morale sul politically correct, tipo, che so, gente che taglia la fila e che dice che sei razzista se glielo fai notare (true story, anche se non ero coinvolto) alla Stazione dei Treni (altro colpo al cuore: ti sei forse riferito ad un infame episodio di un bel po' di anni fa circa 2016 in cui la linea di Milano fu bloccata proprio da un gruppo di Africani per un qualche tipo di protesta quando scesero e bloccarono i binari?). Ovviamente non può mancare la Mammy o Aunt Jemima, visto che siamo in tema di Blaxploitation. Ancora più ridicolo sarebbe inserirci un personaggio (bianco) che, per "simpatia", vorrebbe farsi passare per afro, magari un rivale o che, e che, non riuscendoci, semplicemente salta fuori che ha fatto il lavaggio del cervello alla gang nera per fargli fare quello che lui vuole (un po' tipo Get Out). Solo i ciani salverebbero il mondo dei Pokemon dal Carbogon o come accipicchia si chiama quella robaccia pillolata low-cost di adesso.
Ci infilerei anche una cattiva "madre della prevenzione" incavolata contro il rock e/o rap duro e/o satanico vero o presunto tale stile Tippe.Gore come personaggio, salvo constatare che in realtà è sempre lo stesso rivale "malvagio" in cross-dressing che interpreta due personalità schizofreniche tipo Norman Bates di Psycho (cioè lui è sua madre). Per il resto ci infilerei i classici riferimenti Stoner, dai films degli anni 1960 a tema tipo Psych Out o Easy Rider passando per le commedie a tema dementi del tipo "Grandma's Boy" (es: la scimmia che gioca all' XBox meglio che i due protagonisti; o la varietà di bamba "La Bomba Bruna: chiamata così perché ti fa piovere i pantaloni giù con un nuovo colore"; o la "varietà Frankenstein, perché ti stona tipo il Mostro") passando ovviamente per cose tipo Ted e gruppi più o a meno cannabinosi tipo i Seeds o gli Electric Wizard. Proverei anche ad infilarci cose tratte tipo da The Wolf of Wall Street, giusto per -- in particolare la parte "Dammi il qualuud!!!" o meglio ancora la parte in cui va in paralisi cerebrale da troppa strafattagine e tartaglia mentre parla e tenta di tornare a casa in auto sfasciando tutto il club, o cose cosose del genere;
- Insomma, proverei anche ad accrescere le qualità "stoner" e stonate, anche ad esempio negli sfondi di lotta. Oppure, meglio ancora, inserendo qualche dungeon più a tema (che ne so, una fumeria/bar decadente/sm/leather fumosa e da bikers chiamata che ne so, Malnatraz). Male che non c'è un minispvite del Bong olandese ("sembrerebbe essere una strana pipa ornamentale, ci sono segni di usura...");
- Ah sì, Birbi dovrebbe in definitiva gestire un centro Erasmus teoricamente dedicato a Pokemon ma in realtà dedito ad una specie ben più pregievole, sebbene in via d'estinzione, e qui si può fare il cross-over anche con Penumbra o Climax o altre.
Spero che sia d'interesse. Vedrò anche di compilare il questionario.
Addenda: @ Zephyr_
Giusto, ero troppo fuso e non ho visto che si poteva accedere al Percorso 3 prima di BelluFigo.
Comunque sì, da lì in poi me la sono abbastanza cavata. E' una hack promettente, è fatta bene e curata persino nei dettagli.
Se ne avrò occasione proverò anche Rising Sun non appena sarà possibile/disponibile.
Buona continuazione.
 Mi Piace Ricevuti: 
Messaggi: 479
Discussioni: 25
Registrato: 30-12-2014
Reputazione:
7
@ 80C non riporto tutto il messaggio altrimenti intaserei tutto ahah
Intanto, grazie per esserti preso la briga non solo di valutare il progetto ma anche di dare spunti e suggerimenti di vario tipo.
Ti rispondo solo su due punti:
1. L'ASM, per quanto mi lusinghi un voto così alto, non è farina del mio sacco, mi sono semplicemente limitato a perdere pomeriggi e ore della mia vita a comprendere una documentazione scritta coi piedi persino per un dev. C'è dell'altro che sperimenterò nelle prossime release e purtroppo mi duole ammettere che le lotte in split non sono minimamente complesse come le avevo progettate perché non avevo ben capito il funzionamento dell'AI e quindi sono risultate - per (s)fortuna - più semplici del previsto.
Il secondo è in spoiler per ovvie ragioni:
2. Gli starter li ho rimaneggiati più volte - degli iniziali solo Gulpin è rimasto invariato - e ho progettato i primi percorsi, così come tutti gli altri, in modo tale da dare tutti gli strumenti per affrontare il primo boss: Starly e Nidoran sono lì apposta per rollare Gu e tra le varie run di test più volte mi è capitato di fare una solorun di Staravia da quanto è forte 
Chiaramente i percorsi successivi sono ricchi di Pokémon rari - e prossimamente anche i Meandri Nascosti, che sono però più degli extra - già a partire dal Percorso 3: in un'altra run ho usato Skorupi come tank e non ho mai avuto grossi problemi.
Diciamo che in parte ho usato la lotta contro Dirg e Mimmo come muro effettivo della prima sezione di gioco, dove il giocatore ha tutti gli strumenti per affrontarla, considerando anche i set di Daig.
Altro piccolo spoiler: nel Percorso 4 è possibile trovare Schyther con l'1% di possibilità.
 Mi Piace Ricevuti: 
80C and Boh like this post
|