Ciao, come dovreste sapere in Argento ed Oro Kanto non era mezza vuota perché così voleva la storia, semplicemente perché non hanno avuto tempo, lo dimostra il fatto che la Zona Safari sia presente seppur incompleta e che addirittura ci fossero già i nomi di alcuni luoghi che poi verranno utilizzati in Rosso Fuoco e Verde Foglia, come Villa pokémon e la Grotta celeste. Chiaramente intenderei farlo nelle versioni italiane (ma preferibilmente anche in quelle americane per far giocare il lavoro completo un pò a tutti) e gran parte delle modifiche deve basarsi su HG/SS (quindi nomi allenatori aggiuntivi struttura delle mappe ripristinate eccetera) ovviamente con le dovute eccezioni quali la Zona safari e la presenza di solo una stanza distrutta di Villa pokémon, dato che nel progetto originale intendevano mettere questi luoghi, poi l'espediente dell'eruzione è stato utile per evitare l'accesso a Biancavilla prima di aver svegliato Snorlax creando un bug dato che lo Snorlax dorme proprio davanti alla porta della GROTTA DIGLETT, quindi va benissimo che nell'ISOLA CANNELLA restino solo un centro pokémon e l'accesso alla distrutta Villa pokémon, ma però che ci sia.
OBIETTIVI:
il ripristino delle mappe di:
BOSCOSMERALDO (l'ho già disegnata)
MUSEO DELLA SCIENZA PT (Non so come aggiungere i tiles mancanti)
MUSEO DELLA SCIENZA 1P (Non so come aggiungere i tiles mancanti)
GROTTA CELESTE PT (Già disegnata)
GROTTA CELESTE 1P
GROTTA CELESTE PIANO MEWTWO (già disegnata)
ISOLE SPUMARINE (5 mappe, di cui una dà l'accesso alla palestra di Blaine a destra e porta alle isole spumarine a sinistra)
VILLA POKéMON (un solo piano, molto simile alla mappa incenerita della torre bruciata che sembra una grotta, già disegnata)
RIFUGIO ROCKET AD AZZURROPOLI (3 mappe già presenti in quanto beta, ovviamente senza eventi, però vorrei fare che in fondo al rifugio si trovi il pokéflauto che ho già ripristinato)
SANTUARIO DEL DRAGO
Ovvero aggiungere la casa mancante dentro la TANA DEL DRAGO e gli allenatori, copiando tutto da Cristallo, anche se non si tratta delle lacune di Kanto, a me sembra senza senso che SANDRA ti spedisca solo a cercare un dentino, meglio richiedere l'approvazione, è più da rom completa secondo me.
Ovviamente poi in queste mappe bisogna aggiungere gli eventi, i pokémon selvatici, gli allenatori del BOSCOSMERALDO, DELLE ISOLE SPUMARINE e del RIFUGIO ROCKET, qualche strumentino, gli eventi dei leggendari di Kanto (in stile HG/SS) e bisogna aggiungerle alla mappa delle città, anche le località, nel gioco insieme ai nomi di tutti i luoghi per esempio si trova il nome del bosco, della grotta celeste e di Villa pokémon, bisognerebbe trovare un modo per sistemare i nomi sulla mappa del pokégear.
I fossili:
Farei che si possano trovare facendo spaccaroccia come in HG/SS se possibile e che possano essere riportati in vita al MUSEO DELLA SCIENZA come in HG/SS, però bisognerebbe trovare un modo di farli stare in uno strumento contenitore perché se non sono strumenti base diventano strumenti che possono essere dati a dei pokémon e con gli scambi ciò causerebbe un bug nelle rom originali, vorrei evitarlo...
L'INSEGNAMOSSE:
Vorrei copiarlo da Cristallo, se possibile...
Infine il ripristino del funzionamento della zona safari. 80C disse che era possibile, mi va benissimo anche con il tempo e le PARK BALL invece dei passi e delle SAFARI BALL (anzi, lo preferirei anche) ciò che però vorrei è che i pokémon vadano nei box e che non ti trattengano i pokémon della squadra e che poi non ci sia nessuna premiazione e che tutto ciò non influisca con la GARA PIGLIAMOSCHE in nessun modo, che dovrà rimanere intatta e seprata dalla zona safari, quindi nessuna sorpresa del tipo "La gara di oggi è terminata" se si va prima alla zona safari.
E se possibile anche ripristinare le musiche mancanti, basandosi sulle versioni che si sentono col GB player in HG/SS (sempre se possibile)
COSA HO FATTO FINORA:
Ho disegnato alcune mappe su altre già esistenti e le ho esportate in formato .MAP con Megamap, creato la data dei pokémon selvatici aggiuntivi di Kanto (anche quelli che si trovano facendo surf) tenendo conto di tutte le mappe che intendo aggiungere, non sono purtroppo riuscito a repointare il pointer verso la nuova tabella che contenga tutti i selvatici di Kanto (vecchi+nuovi) in quanto nel pointer il bank è indicato in maniera differente rispetto a quella che dovrebbe venire fuori dal pointer calculator (11 invece di 0A) e quindi per ora la data c'è ma non posso repointarla perché non so come si fa.
Non so ancora scriptare in GEN II (ma sto leggendo delle guide per imparare) e soprattutto non so come aggiungere le mappe, come aggiugerle ai bank in modo da poterle utilizzare coi warp (ad esempio anche le mappe beta) e non so come aggiungere nuovi allenatori, ho un programma che Gamer2020 ha riscritto per me per funzionare con le rom italiane, ma non so se funziona anche con gli allenatori aggiunti. Oppure se è meglio aggiungerli con l'editor esadecimale, forse sì visto che sono tutti allenatori comuni, però non lo so se la struttura degli allenatori in GEN II somiglia a quella di GEN I (che mi sono già trovato a repointare)
Ogni contributo è ben accetto, ovviamente ognuno faccia quel che può, spero che il progetto vi piaccia, secondo me avrebbe senso, inoltre non dovrebbe essere troppo difficile, per chi sa fare, forse qualche difficoltà potrebbe esserci nelle ASM della zona safari e dei fossili, ma per il resto non credo... Magari fatemi sapere.